L’altro giorno chiacchieravo con un amico su come i social media abbiano cambiato le cose e che i giovani ne fanno usi svariati – leciti e meno. (da bullismo a usi sociali)
Lui mi ha sorpresa raccontandomi che la figlia si collega a Skype con i compagni di classe per condividere i compiti e correggerseli a vicenda. Insomma una video conference call con i compagni di scuola per fare insieme gli esercizi e ripetersi le lezioni.
….ai miei tempi ci si trovava a casa di uno o dell’altro… già, un’altra epoca. 🙂
Questa premessa per introdurre quello che sta succedendo alla Singapore Management University (SMU), che ha reso disponibile online un “wiki collaborativo” per aiutare gli studenti ad imparare attraverso l’apprendimento tra pari, seguendo interviste e ricerche sul web.
Il wiki è attivo da diversi anni e il contenuto si arricchisce up-to-date. Il web permette di facilitare l’apprendimento, ed in paesi come l’India e Singapore stanno prendendo forma iniziative per introdurre la tecnologia tablet come strumento educativo (anche nell’India rurale).
Questa infografica vi dirà di più su come i social media stiano cambiando l’istruzione: