Le aspettative dei clienti da considerare sempre.

La relazione tra i clienti e le aziende non è più la stessa. Nuovi strumenti, nuovi stimoli, maggiore concorrenza, e lo stesso consumatore si è evoluto nel tempo, diventando sempre più esigente e con aspettative sempre maggiori (circa il 55% afferma che le loro aspettative sono aumentate nel corso degli ultimi tre anni). Sempre il 55% dei consumatori dice... Continue Reading →

Quali caratteristiche rendono un’azienda a responsabilità sociale per i clienti.

Qualche giorno fa abbiamo visto che la responsabilità sociale delle aziende influenza i consumatori, Lab42 ha fatto un'indagine ed ha dichiarato che l' 84% dei consumatori sono disposti a pagare di più per un bene o servizio di una società che sentono sia socialmente responsabile. Infatti, la scelta di una marca socialmente consapevole si classifica nella top 5 tra i requisiti che... Continue Reading →

I 20 brand più semplici del mondo

Ogni anno la Siegel+Gale conduce una ricerca sul brand più semplice del mondo. Il sondaggio si basa su 12.318 consumatori in otto paesi (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Svezia, Cina, India, Emirati Arabi Uniti, e Arabia Saudita) a cui viene fatta un'intervista, e in cui viene chiesto di valutare i brand sulla semplicità / complessità dei loro prodotti e prezzi, nonché la qualità delle... Continue Reading →

Quale giorno è più proficuo per il brand?

Gli utenti di Facebook promuovono i brand di venerdì più che negli altri giorni della settimana. Questa scoperta arriva da uno studio di Adobe. Nel primo trimestre 2014  i 15,7% di tutte le impressions si è verificato di Venerdì, seguito da giovedi (14,5%), e domenica con la percentuale più bassa (13,4%). Inoltre, un quarto (24,7%) di tutte le visualizzazioni video legate a un brand si... Continue Reading →

Personal branding vs Company branding

Con l'avvento dei social media si è sviluppato il personal branding. Questa è un'arma a doppio taglio poichè permette visibilità ma anche criticità. La maggior parte delle aziende richiedono infatti una rigorosa separazione di comunicazione aziendale e di personal branding, con il compito di interazione sociale relegata a pochi gestori portavoce o PR scelti. Nel... Continue Reading →

I social sono una questione “umana”.

Una delle cose migliori dei social media è che le persone stanno diventando sempre più reali, svelando maggiori aspetti di se. Le persone stanno mostrando più coraggio nel mostrare se stessi - certo, qualcuno potrebbe non apprezzare quello che condividete, ma ci sarà sempre qualcun'altro che invece apprezzerà. I Social media facilitano i collegamenti tra le... Continue Reading →

Mai sentito parlare di BRM?

Nonostante la sua popolarità attuale, la gestione della reputazione del marchio (BRM) non è un concetto nuovo. Organizzazioni più credibili hanno sempre preso sul serio la loro reputazione. Si è soliti chiamarlo PR e word-of-mouth marketing (passaparola). Tuttavia sappiamo che negli anni il pubblico a ci si rivolge è notevolmente cambiato. Il feedback degli "User-generated"... Continue Reading →

Su ↑