Uno dei modi per creare una "leadership di pensiero" è attraverso la diffusione di contenuti, pratica utilizzata da molte organizzazioni. Tuttavia, non è l'organizzazione stessa a decidere se il suo contenuto viene considerato tale: sono i lettori, gli ascoltatori e gli spettatori che lo giudicano. Ecco perché è importante impegnarsi in una pubblicazione costante di... Continue Reading →
I benefici del Content Marketing
Molte aziende pubblicano quotidianamente contenuti come articoli, podcast e video che spesso vengono ignorati o persi poiché di scarsa qualità. Tuttavia, seguendo una strategia di content marketing, è possibile produrre contenuti notevoli per i clienti. La creazione di una strategia di content marketing è un'opportunità per definire i dettagli di come i contenuti saranno utilizzati... Continue Reading →
Vademecum per un content marketing efficace
Tempo fa avevo accennato al forte impatto che il marketing dei contenuti può avere per un'azienda. Non si limita alla semplice capacità di scrittura, ma dalla gestione di una strategia e di un programma di content marketing strutturato: argomenti da trattare, le parole chiave da includere, la frequenza di pubblicazione e il tono di voce da utilizzare...... Continue Reading →
Saper usare i social media data per migliorare le entrate
Quando si utilizzano i canali social e si coinvolgono gli utenti vengono generati dei dati - chiamati "social data" - che costituiscono un "capitale" per le organizzazioni che li sanno interpretare. Purtroppo molti leader aziendali ritengono che mentre il marketing sia diventato abbastanza bravo nell'uso ed interpretazione di questi dati, il resto dei dipartimenti non... Continue Reading →
Quali strumenti di misurazione vanno per la maggiore?
A tutti i social media marketing, serve conoscere i numeri per misurare le varie campagne. Ma quali strumenti di monitoraggio dei social media, piattaforme di CRM, strumenti SEO / SEM e servizi di posta elettronica vengono utilizzati dalla maggior parte delle agenzie di marketing e pubblicità? Mirren Business Development e RSW hanno condotto un sondaggio tra marzo... Continue Reading →
I trend 2016 dell’e-commerce – 2a Parte
Continuiamo con i suggerimenti dei trend legati all'e-commerce nel 2016. Dopo aver visto la prima parte, ecco altri spunti interessanti tra tecnica e marketing. 9. Compatibilità con i cellulari Se il tuo sito non è mobile friendly, starai probabilmente perdendo il 50% dei tuoi destinatari. Quindi, la compatibilità con il dispositivo mobile è fondamentale per il... Continue Reading →
I trend 2016 dell’e-commerce – 1a Parte
Oggi sempre più si parla di e-clienti. Le modifiche ai comportamenti d'acquisto e la tecnologia hanno stravolto il concetto di negozio. Far vivere un'esperienza ai clienti on-line per soddisfare le loro aspettative diventa un impegno sempre più attivo. Ma su quali leve bisogno puntare? Come è cambiato l'e-commerce nel tempo? All'inizio dell'anno ci si domanda sempre come migliorare le vendite on-line. Ecco... Continue Reading →
3 passi di integrazione del mobile marketing – 2 parte
Dopo aver compreso chi sono i vostri clienti e come amano comunicare andiamo al passo successivo. Ricordatevi sempre il valore che hanno per il vostro business. I passi successivi sono: 2. Fornite contenuti interessanti Questo è un tema che mi sta particolarmente a cuore. Ho fornito diversi consigli e continuerò a farlo. Le campagne di marketing... Continue Reading →
3 passi per includere il mobile marketing – Parte 1
Ci sono molte aziende che ancora non si sono affacciate al social media marketing. Ignorando questo canale, le aziende perdono una grande opportunità per entrare in contatto con i clienti attuali e potenziali, catturare l'interesse e generare lead di vendita. L'integrazione del mobile nella strategia di marketing può essere fatta gradualmente, dando un segno della... Continue Reading →