Ritorniamo a esaminare le e-mails e i contenuti che usiamo per invitare i consumatori ad agire. Phrasee, ha esaminato le prestazioni di oltre 700 milioni di email inviate da marchi retail e e-commerce all'inizio di quest'anno, soprattutto da società con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito. I ricercatori hanno isolato l'impatto di alcuni elementi specifici... Continue Reading →
Metriche e ROI nella gestione di una strategia
Molte organizzazioni di marketing si stanno orientando sempre più verso un'azienda centrata sul cliente anziché sul prodotto. Per avere un impatto sulla acquisizione, il mantenimento e la crescita, sarà quindi necessario avere una strategia di marketing che abbia un impatto sul "viaggio di acquisto" del cliente e sull'esperienza. Bisognerà raccogliere gli input del cliente, e condurre ricerche per aiutarci a... Continue Reading →
Come rendere felici i clienti “passivi” e aumentare le entrate.
Il business cresce meglio se i nostri clienti sono soddisfatti, allora il nostro compito è di trasformare quelli "passivi" in clienti attivi. Per far questo dobbiamo analizzare quali sono le caratteristiche che rendono felice il nostro cliente. Una ricerca condotta da Ninja Metrics dimostra che quando l'azienda fornisce un supporto tempestivo e amichevole il cliente è soddisfatto.... Continue Reading →
Che percentuale di mail finisce nello spam o persa nel mondo.
Ogni volta che inviamo una mail ci domandiamo che fine farà. Avrà raggiunto i nostri utenti? Bene pare che un recente rapporto di Return Path dimostri come più di 1 mail su 6 (17%) inviata dal marketing non raggiunga le caselle di posta dei consumatori. Tra questi l'11% va disperso e un altro 6% nelle cartelle spam / spazzatura. La relazione si... Continue Reading →
Babele ha le ore contate…almeno al telefono
Quante volte avreste voluto avere un traduttore simultaneo per comunicare con persone di un altro paese? Pare che questo "sogno" stia diventando una realtà. L'azienda Microsoft è da oltre 10 anni che si occupa di implementare sistemi di traduzione in tempo reale per tradurre le telefonate, migliorare i sistemi di riconoscimento vocale, nonchè l'accuratezza di vocabolario, ed oggi la collaborazione con Skype è diventata... Continue Reading →
Contenuti di qualità in 8 passi: cosa fare per migliorare la reputazione.
Più volte ho trattato il tema dei contenuti e di come sia fondamentale avere qualità all'interno delle nostre comunicazioni. E sappiamo anche che tutto ciò costa fatica e tempo. Vi avevo anche parlato di quanto è bene comunicare sui vari network. Quindi, sensibile a questo argomento, vi propongo la lista che ho trovato sul sito di... Continue Reading →
Il survey per massimizzare l’efficacia commerciale
I dipendenti di una società, i suoi clienti e i suoi eventi tutti sono una fonte di feedback preziosi e necessari. Oggi ci sono molti modi per conoscere meglio il nostro target, e per ottenere informazioni. Analizziamo il sondaggio. Un sondaggio di feedback permette di ottenere: risposte importanti, che possono gettare le basi per le... Continue Reading →
Tripadvisor è il miglior “agente” di viaggio.
Quando abbiamo affrontato il crowdsourcing abbiamo parlato di TripAdvisor. Adesso abbiamo modo grazie ad uno studio condotto da PhoCusWright - su oltre 12.225 intervistati lo scorso dicembre - di comprendere meglio l'importanza dei siti di revisione nel processo decisionale dei viaggiatori di tutto il mondo. Quindi, perché i viaggiatori consultano TripAdvisor? 77 % è solito o spesso fa... Continue Reading →
Pubblicità al Super Bowl: quali i risultati
Abbiamo accennato l'ultima volta ai tweet durante il Super Bowl. Adesso non ci resta che scoprire cosa sia successo durante quell'evento e quali siano state le pubblicità più efficaci. La relazione si è basata sui dati di 37.440 partecipanti statunitensi che hanno utilizzato dispositivi mobili connessi a Internet per condividere il modo in cui acquistano... Continue Reading →