Uno dei modi per creare una "leadership di pensiero" è attraverso la diffusione di contenuti, pratica utilizzata da molte organizzazioni. Tuttavia, non è l'organizzazione stessa a decidere se il suo contenuto viene considerato tale: sono i lettori, gli ascoltatori e gli spettatori che lo giudicano. Ecco perché è importante impegnarsi in una pubblicazione costante di... Continue Reading →
I benefici del Content Marketing
Molte aziende pubblicano quotidianamente contenuti come articoli, podcast e video che spesso vengono ignorati o persi poiché di scarsa qualità. Tuttavia, seguendo una strategia di content marketing, è possibile produrre contenuti notevoli per i clienti. La creazione di una strategia di content marketing è un'opportunità per definire i dettagli di come i contenuti saranno utilizzati... Continue Reading →
Vademecum per un content marketing efficace
Tempo fa avevo accennato al forte impatto che il marketing dei contenuti può avere per un'azienda. Non si limita alla semplice capacità di scrittura, ma dalla gestione di una strategia e di un programma di content marketing strutturato: argomenti da trattare, le parole chiave da includere, la frequenza di pubblicazione e il tono di voce da utilizzare...... Continue Reading →
La reputazione aziendale come volano per la ripresa
Oggi toccherò un tema che mi sta molto a cuore: la reputazione aziendale. L'ho trattato molte volte (Reputazione…se ne parla tanto, ma come funziona?) perchè credo fermamente nell'importanza di mantenere alta l'etica, la credibilità e quindi la reputazione dell'azienda, a maggior ragione nei momenti difficili. Chi fa il mio lavoro sa bene che è proprio... Continue Reading →
L’arte del Content marketing
Il marketing dei contenuti è incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti validi, pertinenti e coerenti per attrarre e trattenere un pubblico chiaramente definito e, per guidare una proficua azione dei clienti. Rientra tra le attività del marketing strategico. Gli addetti al marketing dei contenuti pubblicano post sul blog, e-book, articoli, infografiche, immagini e qualsiasi cosa... Continue Reading →
Twitter per business – 9 passi
Twitter è uno dei tool più seguiti al mondo. E 'anche uno dei più fraintesi, perché è diverso da molte delle piattaforme social disponibili, in quanto il suo obiettivo è quello di creare una conversazione pubblica e favorire l'esposizione. Seguiamo 9 passi per avere un profilo efficace. 1. Creare un nome utente che identifichi il business... Continue Reading →
Investimenti 2017 dei marketers
Gli investimenti previsti nel 2017, secondo una recente ricerca di Autopilot, si indirizzeranno maggiormente su digital advertising e customer events. La relazione (The report) si basa sui dati di un sondaggio di 505 decision-maker con sede negli Stati Uniti. Circa il 30% dei marketer dice che prevede di investire in pubblicità digitale nel 2017, e il 30% di investire in... Continue Reading →
3 passi di integrazione del mobile marketing – 2 parte
Dopo aver compreso chi sono i vostri clienti e come amano comunicare andiamo al passo successivo. Ricordatevi sempre il valore che hanno per il vostro business. I passi successivi sono: 2. Fornite contenuti interessanti Questo è un tema che mi sta particolarmente a cuore. Ho fornito diversi consigli e continuerò a farlo. Le campagne di marketing... Continue Reading →
Avete nuovi abbonati…e adesso!? Che fate!?
Chi ha un blog o scrive delle newsletter ha generalmente una sezione in cui si chiede alle persone di abbonarsi. Bene, ma dal momento in cui la persona si iscrive, cosa succede!??! "Congratulazioni, avete nuovi abbonati". Chiaramente è l'inizio di un rapporto epistolare. Quindi prima cosa da fare è inviare una e-mail di benvenuto! Molti siti... Continue Reading →