I trend 2016 dell’e-commerce – 2a Parte

Continuiamo con i suggerimenti dei trend legati all'e-commerce nel 2016. Dopo aver visto la prima parte, ecco altri spunti interessanti tra tecnica e marketing. 9. Compatibilità con i cellulari  Se il tuo sito non è mobile friendly, starai probabilmente perdendo il 50% dei tuoi destinatari. Quindi, la compatibilità con il dispositivo mobile è fondamentale per il... Continue Reading →

Il potenziale dell’ecommerce nel mondo.

Il mondo dell'e-commerce sta cambiando rapidamente, con una forte concorrenza a livello globale. Nell'infografica proposta da Baynote risulta che negli Stati Uniti, il tasso di vendita al dettaglio dell'e-commerce stia crescendo a 4X, mentre in Cina ha raggiunto il 51% nel 2013. I 302 più grandi e-tailer in Francia, Germania, e Regno Unito hanno aumentato le vendite del 16,7% nel 2013, mentre, le... Continue Reading →

L’e-Commerce nel B2C in Italia cresce

Dagli amici di IAB Italia, vi riporto l'analisi fatta durante l'eCommerce Netcomm Forum 2014. Il 2013 si chiude con la crescita record del mobile commerce a quota 637 milioni di €, mentre nel 2014 si prevede un'ulteriore crescita dell'85% che porterà questo canale a superare il miliardo di euro.   La previsione di crescita delle... Continue Reading →

Gift di Facebook contro eBay e Amazon.

Avevamo già sentito che sarebbe arrivato il giorno in cui l'e-commerce sarebbe stato padrone di Facebook. Adesso negli Stati Uniti è possibile fare i “regali” agli amici di Facebook attraverso la vetrina Gifts. Questo nuovo tool nasce infatti come uno spazio dove gli iscritti esplorano negli scaffali virtuali, e scelgono un regalo che possono inviare... Continue Reading →

E-commerce, come scegliere la piattaforma corretta.

Siete alla ricerca di una piattaforma per l'E-commerce? Forse allora l'infografica messa insieme da Lexity potrebbe aiutarvi.  L'infografica descrive anche tutti i migliori player del commercio elettronico, e da questa si evince che: - nessuna piattaforma di e-commerce raggiunge più del 12% di quota di mercato - le due piattaforme maggiori raggiungono insieme il 22% del mercato -... Continue Reading →

Su ↑