Twitter per business – 9 passi

Twitter è uno dei tool più seguiti al mondo. E 'anche uno dei più fraintesi, perché è diverso da molte delle piattaforme social disponibili, in quanto il suo obiettivo è quello di creare una conversazione pubblica e favorire l'esposizione. Seguiamo 9 passi per avere un profilo efficace.   1. Creare un nome utente che identifichi il business... Continue Reading →

Periscope, come entrerà nel piano di comunicazione

E' sicuramente lo strumento che più fa discutere in questi giorni: Periscope, l’app acquistata da Twitter per realizzare, condividere video in live streaming direttamente dallo smartphone. Come funziona Dopo averla installata, dovete associarla al vostro account Twitter e seguire la procedura che vi suggerisce. Periscope può inviare notifiche quando inizia la diretta di qualcuno che seguite, ma potete disattivare questa funzione. Se... Continue Reading →

Di cosa si parla più frequentemente sui social.

Vi siete mai chiesti quali siano i temi più trattati sui social? Allora andiamo a vedere i dati forniti da un recente studio condotto da Klout. I 10 più popolari argomenti contenuti su Facebook e Twitter sono molto simili, ma gli argomenti differiscono significativamente oltre la top 10. La relazione si è basata su dati provenienti da oltre 580... Continue Reading →

Perchè mettere un tweet nei preferiti

Vi siete mai chiesti perchè le persone che usano Twitter mettono alcuni tweet tra i preferiti? Un gruppo di ricercatori ha effettuato uno studio per decifrare il comportamento di 606 persone iscritte a Twitter e sintetizzarle in 25 risposte alla nostra domanda. Ecco cosa è venuto fuori: 1. Perché è piaciuto un tweet per motivi soggettivi (perché era divertente, per esempio).... Continue Reading →

Facebook vs Twitter: dati a confronto

Passa il tempo e sono curiosa di vedere come si comportano i due social network più usati. Facebook è ancora il re dei social - secondo una ricerca condotta da Sprout Social Index - tuttavia è interessante notare come Twitter abbia continuato la sua crescita fino al livello complessivo di oltre il 20%. Solo lo scorso anno, Facebook... Continue Reading →

Su ↑