Quando si utilizzano i canali social e si coinvolgono gli utenti vengono generati dei dati - chiamati "social data" - che costituiscono un "capitale" per le organizzazioni che li sanno interpretare. Purtroppo molti leader aziendali ritengono che mentre il marketing sia diventato abbastanza bravo nell'uso ed interpretazione di questi dati, il resto dei dipartimenti non... Continue Reading →
Condivisione della conoscenza e dell’esperienza: crowdsourcing.
Abbiamo parlato di cloud.....un modo nuovo di lavorare....bene ora passiamo al termine crowdsourcing. Letteralmente: da crowd, gente comune, e outsourcing, esternalizzare una parte delle proprie attività - è un neologismo che definisce un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un... Continue Reading →
Commenti negativi nei social media, come gestirli.
Come si fa a rispondere ad un commento negativo in una community online, su Facebook o Twitter? Quali elementi adottare? Quali toni?...insomma come uscirne vivi? A ciascuno il suo modo...chi evita di rispondere, chi cerca di eliminare i commenti (a volte anche peggio), chi invece risponde ed affronta la situazione. Ci sono molte linee guida... Continue Reading →