Quanto viene utilizzato Tumblr?

Secondo un recente rapporto di Simply Measured, basato su un'analisi dei messaggi Tumblr dal 5 luglio al 4 agosto 2013, poco meno di un terzo (31%) dei Top 100 brand al mondo hanno creato un account di Tumblr. La maggior parte di questi account sono attivi, e 21 di loro ha postato durante il periodo esaminato dalla ricerca.... Continue Reading →

Cosa condividiamo sui social!?

Molto carina, un po' legata a quella di sabato..ma più attendibile in termini di aggiornamento. Le 8 community rimangono Facebook (più di 1 miliardo di utilizzatori attivi), Google + (500 milioni),  Twitter (200.000 milioni), You tube, Pinterest (11 milioni) e a seguire le altre...LinkedIn (50 milioni)... Dati salienti dell'infografica: - Il 20% delle pagine visitate arriva da... Continue Reading →

I numeri dei social network nel 2012

Sono sempre molto attenta alle statistiche che rivelano l'utilizzo dei social media. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere e morire diversi strumenti social...ma vediamo quali resistono e in quali paesi. L'infografica che segue è di social jumpstart e la trovo molto interessante. Intanto vediamo la crescita dei numeri di persone che usano internet. In Europa è cresciuta... Continue Reading →

La moda sceglie Pinterest per diffondere le nuove collezioni

Gucci ha presentato questa settimana un banner con un piccolo pulsante "Pin it" in basso a sinistra. L'annuncio fa parte della campagna digitale di Gucci Autunno / Inverno 2013 per condividere le immagini dei nuovi modelli. Grazie alla tecnologia di Triple Lift, è possible pinnare i prodotti Gucci direttamente dai banner pubblicitari al proprio pinboard su Pinterest. In questo... Continue Reading →

Pinterest: chi, come, cosa e quando

Continuando sull'onda di Pinterest, allego un'infografica molto completa generata da maxymiser nel febbraio 2012. Qual è il traffico generato da/per Twitter, Pinterest e Facebook?  Pare che il traffico di Facebook sia ancora quello più classico. Un re-pin, like continuo e veloce. Ci sono più donne o più uomini? Aziende di che settore? Che dire invece... Continue Reading →

Su ↑