Secondo un recente studio condotto da Digitas e Curalate – (creato utilizzando statistiche di oltre 10 milioni di pins su Pinterest, commenti e likes, ed esaminando i dati Pinterest di oltre 120 marchi) – pare che circa il 70% del brand engagement su Pinterest sia generato dagli utenti.
Dando uno sguardo ai brand delle aziende nel campo della moda retail e automotive non sembra che queste abbiano investito molto su Pinterest, lasciando quindi un buco nella loro strategia di marketing. Pare infatti che i brand non stiano cogliendo l’opportunità di guidare la conversazione su piattaforme visive come Pinterest, sfruttando contenuti visivi e condividendo vari tipi di immagini con il loro pubblico.
Digitas e Curalate hanno rivelato che solo il 18% delle catene al dettaglio di articoli di moda posta pin su Pinterest e la media dei repins si aggira intorno ai 46.
L’industria automobilistica invece non investe energie su Pinterest e dallo studio risulta che oltre il 75% di engagement sul network sia guidato dagli utenti. I marchi automobilistici ricevono in media 3 repins sul brand, contro circa 10 repins ricevuti per la pubblicazione di prodotti automobilistici. E’ molto strano che un prodotto aspirazionale come quello dell’auto non sfrutti questa sua componente per promuovere i prodotti e per raccontare storie visive accattivanti che creino legami affettivi con i consumatori.
Al contrario l’elettronica risulta essere un settore molto attivo nella comunità Pinterest: il 47% dei brand del settore elettronico postano immagini di dispositivi riscuotendo consensi.
L’utilizzo di Pinterest per scopi di marketing sta guadagnando mercato negli ultimi anni. Il mese scorso, Pinterest ha introdotto analytics per i brand verificati, nel tentativo di migliorare l’esperienza di marketing con il social network.
Rispondi