Ultimamente il social messaging sta spiazzando le compagnie telefoniche che si vedono portar via parte dei loro guadagni, ma tra queste nuove formule di messaggistica ci si fa le scarpe a vicenda.
Secondo un sondaggio realizzato da OnDevice Research – tra il 5 ottobre e il 10 novembre 2013 – su 3.759 Android e iOS, gli utenti di smartphone utilizzano WhatsApp, seguito da Facebook Messenger e WeChat. L’indagine ha interrogato le persone che utilizzano gli smartphone in cinque paesi chiave: Stati Uniti, Brasile, Sud Africa, Indonesia e Cina e ha scoperto che il 44% utilizza WhatsApp almeno una volta alla settimana, mentre il 35% utilizza Facebook Messenger e il 28% usa WeChat.
Ma non abbiamo a che fare solo con messaggistica, ma anche altre applicazioni: WeChat, LINE e Kik sono diventate piattaforme per giochi e adesivi digitali. Sulla metropolitana di Pechino è possibile acquistare uno snack dai distributori automatici speciali attraverso l’applicazione WeChat e ad Hong Kong è possibile prenotare un tavolo al ristorante attraverso WhatsApp.
Il mercato della messaggistica mobile avrà un valore di $ 16 miliardi nel 2016, secondo Informa, i servizi di messaggistica come WeChat (che ora ha 272 milioni mensili utenti attivi) e WhatsApp (350 milioni) deterranno il 46%. LINE in Giappone ha venduto nel secondo trimestre del 2013 ca 27,4 milioni dollari in adesivi digitali.
Rispondi