Quale canale riceve la miglior interazione?

Spesso ci si domanda se postare di continuo, aiuti a ottenere maggior coinvolgimento.

Così ho indagato e mi sono imbattuta in una relazione della Track Maven basata su 24 mesi di attività di marketing (gennaio 2013 – dicembre 2014) monitorando 8.800 brand tra B2C e B2B, tra cui 7,2 miliardi di interazioni combinate su 13,8 milioni di contenuti distribuiti in sette canali di marketing digitale (blog, Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest , Google+ e LinkedIn).

L’analisi ha rilevato un aumento della produzione di contenuti per brand in media del 78%, dall’inizio del 2013 alla fine del 2014, ma un coinvolgimento diminuito del 60% ca. In altre parole, i brand stanno generando un volume maggiore di contenuti per canale, ma singoli contenuti ricevono un minor numero di interazioni (clic, likes, commenti, preferiti, retweet, etc.) su 1.000 seguaci.

Quasi un quarto (23%) dei post sul blog riceve zero interazioni e quasi la metà di tutti i post del blog di un brand (43%) riceve da 10 a zero interazioni.


Su Twitter, Pinterest, Google+ e LinkedIn, più della metà di tutti i messaggi ricevono meno di 10 interazioni (73%, 60%, 65%, e 68%, rispettivamente).

Twitter ha la media più bassa tra i social esaminati, con il 73% dei tweets fatti ha un ritorno tra 10 e zero interazioni.

Instagram ha la più alta media di coinvolgimento: solo il 10% delle foto e il 6% dei video ricevono da 10 a zero interazioni. Instagram ha la più alta percentuale di contenuti virali, con il 49% di Foto Instagram e il 60% di video Instagram che ricevono più di 250 interazioni.

Facebook ha la seconda percentuale più elevata di contenuti, con più di 250 interazioni (36%). Su Facebook, i contenuti sponsorizzati rappresentano ormai per la maggior parte dei post pubblicati (e qui dovremmo farci una domanda) che hanno più di 250 interazioni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑