Si avvicinano le feste e nasce spontanea la curiosità di sapere come si acquisteranno i regali di natale. Un recente rapporto di Burst Media sostiene che più della metà (53%) dei consumatori americani userà un dispositivo mobile per la ricerca o l'acquisto di prodotti e, il 59% dice che userà il mobile per fare acquisti online per le vacanze.... Continue Reading →
Shopping online, come avviene e cosa ti influenza.
Secondo un recente rapporto di Sociomantic - condotto su 1000 consumatori - la maggior parte degli acquirenti online (59%) inserisce un articolo nel carrello della spesa online solo quando sta progettando di acquistarlo. Tuttavia, il 19% utilizza i carrelli di shopping on-line come Wish List / promemoria, mettendo gli oggetti di loro piacere per averne... Continue Reading →
Il 66% di utenti effettua shopping on-line: perchè, cosa, come, quando.
Lo shopping online è discreto, facile e veloce. Non c'è da meravigliarsi se gli acquirenti si stanno riempiendo i carrelli virtuali, invece di visitare dei negozi reali. Lo shopping on-line ci permette di saltare le file, la folla, le spese di viaggio e il problema di parcheggio. Una recente indagine condotta da... Continue Reading →
Come si comportano gli europei nello shopping online.
IAB Europe pubblica i primi risultati di una ricerca condotta su un totale di oltre 50.000 interviste su 28 mercati fatte online, telefoniche e faccia a faccia in merito al consumo dei media europei - online, radio, TV, giornali e riviste. Lo studio copre anche l'uso di Internet attraverso quattro dispositivi - computer, mobile, tablet e console giochi, e... Continue Reading →
Gli strumenti più usati nello shopping online.
Secondo un nuovo studio condotto da Zmags, tra i vari canali commerciali digitali messi a disposizione per i consumatori di oggi, nella scoperta di nuovi prodotti, pare che la maggior parte degli acquirenti on line preferisca utilizzare siti Web tramite PC o laptop o siti mobile basata su browser tramite smartphone piuttosto che applicazioni mobili. Tra i consumatori online intervistati (definito nello studio come persone che fanno acquisti tramite PC / notebook, smartphone o tablet) risulta che: 87% preferisce navigare e acquistare da... Continue Reading →