Secondo un nuovo studio condotto da Zmags, tra i vari canali commerciali digitali messi a disposizione per i consumatori di oggi, nella scoperta di nuovi prodotti, pare che la maggior parte degli acquirenti on line preferisca utilizzare siti Web tramite PC o laptop o siti mobile basata su browser tramite smartphone piuttosto che applicazioni mobili.
Tra i consumatori online intervistati (definito nello studio come persone che fanno acquisti tramite PC / notebook, smartphone o tablet) risulta che:
- 87% preferisce navigare e acquistare da siti web tramite PC o laptop
- 71% preferisce ancora in-store shopping
- 14% preferisce i siti mobili basati su browser tramite smartphone.
Circa il 9% dei consumatori online preferisce navigare e fare acquisti tramite tablet, mentre solo il 4% preferisce fare acquisti tramite smartphone o tablet app.
Di seguito, i risultati supplementari da Zmag del rapporto intitolato “Meet the Connected Consumer: How Tablets, Smartphones and Facebook are Changing the Ways Consumers Shop.”
Il profilo tipico del consumatore “online”:
- è una 40enne femmina (-52% dei consumatori collegati sono donne, con un’età media di 40 anni e un reddito annuo di 63.000 $).
- utilizza più dispositivi: oltre a possedere un PC o laptop, il 43% possiede anche uno smartphone, e il 16% possiede un tablet.
- è socialmente in rete: 81% dei consumatori collegati sono utenti di Facebook attivi e sono entusiasti dello shopping:
- 60% fa shop digitale o su cataloghi stampati.
- 40% sostiene che lo shopping li fa sentire felici.
- “eccitato”, “parsimonioso” e “produttivo” sono le emozioni dei consumatori che effettuano la spesa online.
Dispositivi Top: Crescita dei Tablet
I consumatori connessi si portano appresso più dispositivi: oltre a possedere un PC o laptop, il 43% possiede uno smartphone e il 16% possiede un tablet.
Tra i consumatori che possiedono un tablet:
- 87% ha fatto acquisti durante le vacanze 2011, spendendo 325 dollari in media durante il periodo.
- 50% utilizza il proprio dispositivo con cadenza almeno settimanale per fare acquisti o cercare prodotti online.
- 49% si aspetta di fare maggiori acquisti via tablet nel prossimo anno, mentre il 20% prevede di acquistare più in-store e il 19% prevede di acquistare più via smartphone.
Comodità e facilità d’uso sono le motivazioni principali per lo shopping via tablet.
Tra i consumatori online che possiedono un tablet, il 29% cita la convenienza come ragione principale di far shopping via tablet, il 24% cita l’esperienza di navigazione che offre il tablet, e il 14% cita la facilità di transazione tramite tablet.
Il Consumatore online di Facebook
I possessori di un tablet dimostrano di preferire un coinvolgimento nei band e nello shopping su Facebook.
Nel complesso, l’81% dei consumatori online è un attivo utente di Facebook, e il 43% segue i marchi preferiti su Facebook.
I proprietari di tablet, tuttavia, sono più propensi a seguire i brand preferiti su Facebook (57% lo fa), e sono circa il doppio rispetto agli altri utenti collegati alle pagine dei distributori dei marchi su Facebook (34% vs 16%).
I consumatori online visitano le pagine di marca di Facebook per vari motivi, i due più popolari sono la condivisione di un gruppo di acquisto con gli amici (22%) e l’ispirazione su cosa comprare (21%).
Circa il 19% dei consumatori online usano le pagine di Facebook per trovare offerte di marca, e il 17% li usa per comodità, ad esempio, sono già lì.
Sui dati: Lo studio Zmags, in collaborazione con Equation Research, si basa su un sondaggio di 1.500 adulti statunitensi che possedeva un smartphone, computer e / o tablet, condotto 10-14 novembre, 2011.