Secondo l’ultima analisi redatta da IAB: il web advertising è cresciuto nell’ultimo anno del +21,6% raggiungendo i 31,74 miliardi di dollari e confermandosi tra i più potenti mezzi per gli investimenti pubblicitari (nel 2010 – 26,04 miliardi). In crescita costante dal 2002.
Tengono le tv con 38 miliardi, le TV via cavo con un investimento di 30 miliardi, i magazine con 18 miliardi, radio con 15,2 miliardi, il mondo dei videogames arriva ad un miliardo mentre il cinema pesa per 700 milioni di dollari.
Le categorie che vengono pubblicizzate maggiormente sul web sono i prodotti al dettaglio (22%), seguiti da telefonia, automobili e servizi finanziari (tra l’11 e 13%).
Tra le forme preferite vi è l’acquisto di chiavi di ricerca e risultati sponsorizzati con una percentuale sul totale del 47% (era del 45% nel 2010). I banner resistono con il 22% nonostante un calo annuo pari all’1%. Il mercato della pubblicità veicolata tramite video è ancora ai margini con il 6% ma in fase di crescita.
Per avere un quadro completo della ricerca, scaricate il IAB_Internet_Advertising_Revenue_Report_Full_Year_2011
Rispondi