Abbiamo appena parlato della reputazione e di come sia facile commettere errori che il web impazzisce per un post pubblicato da Groupalia Italia, a cui hanno fatto seguito delle scuse poco ben accolte.marketingando

Milano, 29 maggio 2012 – Attraverso le parole del Country Manager per l’Italia, Andrea Gualtieri, Groupalia si scusa profondamente per il tweet pubblicato questa mattina in merito al terremoto.
“Sono davvero costernato per quanto accaduto e chiedo scusa alla popolazione colpita dal sisma per averla offesa. Si è trattato di un gesto irresponsabile dettato principalmente da superficialità e inesperienza.
La catastrofe che ha colpito la popolazione dell’Emilia Romagna non può e non deve ovviamente essere strumentalizzata; è una disgrazia che merita tutto il nostro rispetto.
groupalia, marketingando
Mi scuso ancora e, per esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto, l’azienda ha deciso di effettuare una donazione alla Croce Rossa Italiana, da destinare alle persone coinvolte nel sisma.
Inoltre, pubblicheremo nei prossimi giorni un deal solidale, per chiunque voglia essere di aiuto e fare una propria donazione”.

Come avete letto sono riusciti a scrivere una post incredibile…ma la tristezza è che non sono i soli. Nel web ci sono stati altri “fenomeni” che hanno avuto delle “uscite” infelici. Vi mostro i post con i loghi cancellati per evitare di fare cmq publicità. Sapete no che ci sono anche quelli che sostengono ancora che l’importante è che se ne parli…

marketingando

 

marketingandoForse allora merita rivedere le regole che sostengono la reputazione e rileggere alcuni post:

Una risposta a "Ci sono errori che il web non perdona."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑