Social network per professionisti.

Abbiamo sottolineato l’importanza di utilizzare lo strumento giusto in base alle nostre esigenze e al target di riferimento (vedi post “Social media come orientarsi”).

Sotto la categoria “network” primeggia tra tutti il sito LinkedIn che è un servizio impiegato principalmente in ambito professionale.

Il sito permette agli utenti registrati di creare una lista di persone conosciute e ritenute affidabili in ambito lavorativodefinite “connessioni” – invitandole ad aderire alla nostra rete. La rete di contatti si compone di tutte le connessioni dell’utente, tutte le connessioni delle sue connessioni (“connessioni di secondo grado”) e di tutte le connessioni delle connessioni di secondo grado (“connessioni di terzo grado”).

L’uso che si può fare del network è molteplice:

  • Ottenere di essere presentati a qualcuno che si desidera conoscere attraverso un contatto mutuo e affidabile.
  • Trovare offerte di lavoro, persone, opportunità di business con il supporto di qualcuno presente all’interno della propria lista di contatti o del proprio network.
  • I datori di lavoro possono pubblicare offerte e ricercare potenziali candidati.
  • Le persone in cerca di lavoro possono leggere i profili dei reclutatori e scoprire se tra i propri contatti si trovi qualcuno in grado di metterli direttamente in contatto con loro.

Se guardiamo i numeri di questo network noteremo che:

  • LinkedIn è la più grande rete professionale al mondo su Internet con oltre 100 milioni di membri in più di 200 Paesi.
  • Oltre la metà degli utenti si trova al di fuori degli Stati Uniti.
  • Nel 2010 sono state eseguite circa due miliardi di ricerche.
  • Nel gennaio 2011, tra i membri di LinkedIn figurano i dirigenti di tutte le aziende di Fortune 500. Al 31 dicembre 2010, 69 aziende di Fortune 100 utilizzano le soluzioni per le assunzioni di LinkedIn.
  • Più di un milione di aziende ha la Pagina aziendale LinkedIn (in precedenza conosciuta come profilo aziendale).
  • LinkedIn offre dati demografici preziosi per gli esperti di mercato grazie al suo considerevole numero di membri influenti.
  • Migliaia di sviluppatori usano le API di LinkedIn per creare strumenti e servizi innovativi per i professionisti.

Sempre più spesso viene utilizzato nel Business B2B per trovare contatti di lavoro e partner di lavoro.


Continuando il nostro percorso tra i Social network vi sottopongo questo schema preso in prestito da Vincos.

Web Analytics

Clicky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑