Vuoi visualizzare il tuo sito su un tablet? Segui alcune regole.

Viviamo in un mondo in cui siamo perennemente collegati: in metropolitana, negli aeroporti e nelle sale d’attesa. Perchè ciò sia possibile è necessario che i web siano compatibili con i nuovi mezzi di comunicazione.

Leggendo ricerche di marketing, ho trovato alcuni suggerimenti pratici e utili da condividere (CIK):

Evitare le intro in Flash. La tecnologia Adobe Flash non funziona su dispositivi Apple e Flash mobile tende a rendere i siti molto pesanti da caricare. Piuttosto sostituite una pagina flash con HTML5 e Javascript.

Abolire il menu a discesa. E’ consigliata una pagina vetrina per le diverse sezioni del sito, consentendo agli utenti di trovare tutte le sottopagine disponibili. Se si desidera mantenere il menu a discesa (poco pratico per tablet), creare segnali visivi (come frecce) che mostrare agli utenti che il ​​menu può essere aperto e ampliato.

Design per l’interazione touch. Le dimensioni e le abitudini di chi usa un tablet sono diverse da quelle di un pc e di un cursore mouse. Bisogna quindi prevedere e progettare icone adatte.

Colori, texture e tipografia vanno scelti con saggezza. Colori di sfondo luminosi e modelli per ridurre la sensazione di riflesso o macchie. Evitare lo sfondo total nero che fa sembrare una pagina non caricata. Assicurarsi che il carattere sia della dimensione giusta per la navigazione tablet. In caso di dubbio, testare più volte.

Progettazione di moduli da montare. Molti siti aziendali richiedono agli utenti di compilare un modulo. Guardate il vostro e fate sì che tutti i campi siano chiari e facilmente accessibili agli utenti tablet. Evitate di includere troppi campi.

Fate tentativi e verificateli. Sono con l’esperienza di navigazione capirete la versione giusta del vostro sito.

Web Analytics

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑