Da sempre parliamo di competitor di Google, il motore di ricerca più utilizzato. Abbiamo visto la nascita di Volunia – Link…ed ora giungono novità sul fronte Google.
Di recente Google ha annunciato la nascita di Knowledge Graph, un nuovo sistema destinato a cambiare il modo in cui usiamo il motore di ricerca. Consiste in un pannello laterale annesso a Google Search che contestualizza quanto richiesto fornendo ulteriori informazioni sull’oggetto della ricerca.
Questo sistema seleziona e mostra contenuti rilevanti per le ricerche effettuate facendo riferimento a circa 500 milioni di diversi soggetti e mette in relazione una rete di 3,5 miliardi tra dati e fatti. Ricorda un po’ la pagina di Wikipedia.
Diciamo che Google si avvale sempre più dei poteri della semantica, cercando di contrastare i competitor di sempre come Bing e Yahoo – che sta lanciando Axis – mantenendo alta la sua reputazione e rilevanza.
Rispondi