Di forte attualità la ricerca tra la pubblicità su Facebook e quella di Google.
Riprendo questa infografica che trovo molto interessante direttamente dal sito IAB.
WordStream Inc. ha rilasciato una nuova interessante ricerca che mette a confronto il valore della pubblicità su Facebook VS Google Display Network – la parte del business pubblicitario di Google che consente agli inserzionisti di inserire annunci display su siti di Google come YouTube, Gmail e Blogger e oltre 2 milioni di siti Web.
Questa ricerca viene mostrata con una bella infografica che valuta e mette a confronto il business della pubblicità display su Facebook rispetto al Google Display Network e valuta il rendimento degli annunci, i ricavi e la crescita, i formati degli annunci e le opzioni di targeting.
Dallo studio emerge che Facebook e Google hanno entrambi un enorme numero di potenziali utenti, con Facebook che vanta 845 milioni di utenti mensili attivi e Google che possiede il più grande network di display advertising del mondo. La media click-through rate (CTR) di un annuncio sulla Rete Display di Google è pari allo 0,4% – quasi 10 volte più alto rispetto all’annuncio tipico di Facebook. Il CTR medio su Facebook è a 0,05%, circa la metà della media del settore per i banner pubblicitari online. Allo stesso tempo, i costi per le impressions su Facebook stanno salendo. Facebook non supporta ancora il mobile advertising e dispone di opzioni di targeting più limitate rispetto a Google.
Il confronto suggerisce che Google offre attualmente più possibilità per gli inserzionisti sia in termini di opzioni che di risultati, e che Facebook ha molto da fare per recuperare e per fornire agli inserzionisti soluzioni di advertising migliori.
“Finora, la piattaforma pubblicitaria di Facebook non ha tenuto il passo con la crescita esplosiva del suo social network, e resta da vedere se Mark Zuckerberg vuole incrementare sulla pubblicità come fonte di entrate“, ha detto Larry Kim, fondatore e CTO di WordStream.
Ma la società che ha fatto l’analisi vende servizi di ottimizzazione Adwords! E lo mette ben in evidenza alla fine… che credibilità può avere ? Come se un antennista Sky ti dicesse che la RAI e Mediaset fanno schifo…!
Beh non avrebbe tutti i torti però in quel caso!
Mai fermarsi all’apparenza, ma guardare le cose da diverse prospettive 😉