SoLoMo, quando il marketing diventa social, localizzato e mobile.

Quando pensiamo ad una campagna marketing digitale di successo, dobbiamo ricordarci di non pensare a compartimenti stagni perchè le persone non sono solo social, “localizzate” o mobile, sono tutti e tre e quindi i nostri sforzi devono essere integrati di conseguenza.

SoLoMo, marketingando

I social media, il marketing “localizzato” e l’utilizzo di dispositivi mobili stanno esplodendo. Questa triade è oggi spesso denominata “SoLoMo” (sociale, localizzato, mobile), e i numeri di questa tendenza sono difficili da contestare. Secondo Google, il 40% di tutte le ricerche sui dispositivi mobili sono locali, il 71% degli utenti di smartphone ha condotto una ricerca di un annuncio che ha visto online e/o offline, e l’88% delle persone che cercano informazioni locali sui loro smartphone interviene entro il giorno successivo.

Oltre la ricerca, i social media sono tra i più “utilizzati” dai possessori di mobile: il 55% degli utenti di Twitter accede alla piattaforma tramite smartphone o tablet, più di 425 milioni di persone accedono a Facebook tramite dispositivi mobili, oltre 600 milioni di video su YouTube vengono visualizzati da un cellulare ogni giorno.

Allora con queste premesse come fare in modo che i nostri sforzi di marketing digitale siano orientati al SoLoMo? 

1. Localizzare

Il modo più efficace per aumentare i risultati di marketing territoriale è quello di localizzare le campagne verso le città e i quartieri target. Mostrare di essere impegnati ed immersi nella cultura locale vincolando le campagne in base al clima, eventi, news, tradizioni, vacanze, squadre sportive, ecc

Per esempio, offrire sconti per una zuppa calda in una giornata fredda, o un omaggio dopo la vittoria di una squadra locale sportiva. Dimostrare che la vostra attività è parte integrante della scena locale, e dimostrare lealtà verso la comunità locale.

2. Differenziare

Durante la pianificazione e l’attuazione delle campagne sociali, locali, e mobile, non dimenticate i fondamenti di marketing. Assicuratevi di mostrare i vostri fattori chiave di differenziazione. Come vi differenziate rispetto alla concorrenza? Perché la gente dovrebbe preoccuparsi della vostra azienda? Perchè dovrebbero utilizzare i vostri prodotti o servizi? Fate messaggi pertinenti e convincenti affinchè il pubblico di destinazione si occupi di quello che state dicendo e agisca di conseguenza.

3. Personalizzare

Viviamo in un mondo multischermo, ma ogni schermo ha caratteristiche uniche e benefici. Uno smartphone, per esempio, sta comodamente in tasca ed è utile per scrivere testi brevi. Un tablet, invece, ha una risoluzione eccezionale e meglio ospita grandi immagini e interattività. Regolate la campagna di conseguenza.

4. Essere ricercabili

Assicuratevi che il vostro pubblico chiave vi possa trovare facilmente. (link) Secondo Google, il 20% di tutte le ricerche di Google sono locali, e il 40% avviene tramite dispositivi mobili. Quando iniziate una campagna sociale, lanciando un video, la pubblicazione di un blog, o l’introduzione di una nuova applicazione, ottimizzate i contenuti per massimizzare la visibilità nei motori di ricerca.

5. Incoraggiare la condivisione

Offrendo un coupon? Incoraggiate gli utenti a condividere tale coupon con gli amici. Preparazione di un evento? Fornite un incentivo a chi porta degli ospiti. Qualunque cosa stiate offrendo, fate in modo che le persone riescano a condividerlo facilmente. Offrite bonus, incentivi, o contenuti a valore aggiunto quando la gente posta un link alla vostra offerta sulla loro pagina di Facebook o feed Twitter. Più persone condividono e maggiore sarà l’esposizione della vostra azienda.

6. Fare un video

Indipendentemente dal tipo di organizzazione, industria, o campagna di marketing, si può sempre trovare un modo per fare un bel video che il pubblico apprezzi. E’ stato dimostrato che l’inserimento di un video in una landing page aumenta i tassi di conversione.

7. Non dimenticare il marketing offline

SoLoMo è spesso considerata un’attività esclusivamente digitale. Tuttavia, ricordiamoci sempre che il marketing mix ha sempre effetti migliori perchè non tutti sono “in linea” tutto il tempo. Viviamo in un mondo integrato in cui i clienti interagiscono con i marchi online e offline ogni giorno. I clienti non coscientemente fanno la distinzione tra messaggistica online e offline, ma semplicemente hanno esperienze di brand. Pertanto, integrate gli sforzi di marketing online con quelli locali offline. Il marchio deve essere visibile, memorabile e coinvolgente, sia online che offline.

Una risposta a "SoLoMo, quando il marketing diventa social, localizzato e mobile."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑