Quando affronto in aula la tematica Digital Marketing & Communications arrivo sempre al punto in cui pongo l'attenzione su un quesito fondamentale per avere successo ed ottenere risultati: ma la vostra azienda ha la struttura IT integrata con il marketing? Esiste un supporto in tal senso? E' una domanda cruciale. Secondo un recente studio di Robert Half... Continue Reading →
SoLoMo, quando il marketing diventa social, localizzato e mobile.
Quando pensiamo ad una campagna marketing digitale di successo, dobbiamo ricordarci di non pensare a compartimenti stagni perchè le persone non sono solo social, "localizzate" o mobile, sono tutti e tre e quindi i nostri sforzi devono essere integrati di conseguenza. I social media, il marketing "localizzato" e l'utilizzo di dispositivi mobili stanno esplodendo. Questa triade è... Continue Reading →
Programmare i post su Facebook.
Avete mai avuto bisogno di programmare i post sulla vostra pagina di Facebook. Ora è possibile. Se andate sulla vostra pagina, scrivete il post che volete e poi andate in basso a sx e cliccate sull'orologino. Vi si apre anno, mese, giorno, ora. Scegliete quando volete che esca e salvate cliccando su Programma. 🙂
7 metriche di misurazione del marketing digitale.
Abbiamo analizzato come misurare il ROI nei social media (Link) ma non è l'unica attività che bisogna fare per misurare gli sforzi investiti nel marketing digitale. Non basta solo calcolare il numero delle impressions, clic, "simpatie" e conversioni, ma bisogna prendere in considerazione altri misuratori per aver una visione più completa delle campagne di marketing... Continue Reading →
Gestire le relazioni con i clienti: la fidelizzazione.
Il concetto di Customer relationship management o Gestione delle Relazioni coi Clienti è legato al concetto di fidelizzazione dei clienti. In un'impresa "Market-oriented" il mercato non è più rappresentato solo dal cliente ma dall'ambiente circostante, con il quale l'impresa deve stabilire relazioni durevoli di breve e lungo periodo, tenendo conto dei valori dell'individuo/cliente, della società e dell'ambiente. Quindi l'attenzione verso il... Continue Reading →
Tutti hanno bisogno di un Social Media Marketing, davvero?
Quante volte vi è capitato di sentire durante le riunioni, i convegni e le discussioni su Linkedin: Tutti hanno bisogno di un Social Media Marketing, oppure che il Social Media Marketing è facile e può essere fatto da chiunque, anche da uno stagista o a tempo perso. Sono sicura che vi è capitato spesso, classici luoghi comuni.... Continue Reading →
Powerpoint noiosi: con l’esperienza migliora la partecipazione nei meeting..
Quante volte vi è capitato di partecipare a meeting interminabili con fiumi di presentazioni in powerpoint? Quante volte "vi è calata la palpebra"? Tranquilli...non siete stati i soli. Da un'indagine curiosa di SlideRocket su un campione di 1.003 adulti statunitensi che fanno uso quotidiano di software per ufficio, pare che seguire una presentazione di PowerPoint sembri essere... Continue Reading →
Condivisione della conoscenza e dell’esperienza: crowdsourcing.
Abbiamo parlato di cloud.....un modo nuovo di lavorare....bene ora passiamo al termine crowdsourcing. Letteralmente: da crowd, gente comune, e outsourcing, esternalizzare una parte delle proprie attività - è un neologismo che definisce un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un... Continue Reading →
Promuovere il brand con la condivisione dei contenuti.
Stiamo sempre molto attenti a promuovere correttamente il nostro brand, utilizzando varie tecniche, e tra queste una è sicuramente quella della condivisione, dello sharing, soprattutto nel mondo 2.0 che stiamo vivendo. Quindi oltre ad avere un atteggiamento cordiale e disponibile, è necessario condividere contenuti pertinenti, con astuzia e fantasia senza essere sfacciatamente promozionali. Condivido quindi... Continue Reading →