Entrambi i mercati B2B e B2C sono a caccia di leads e opportunità di vendita attraverso i social media, anche se alcuni canali si stanno dimostrando più efficaci di altri, secondo un sondaggio da Webmarketing123.
Tra i marketing B2B intervistati, risulta che LinkedIn e Facebook sono i siti social di maggior successo nel generare opportunità di guadagno:
– il 44% ha generato contatti via LinkedIn, e il 23% ha concretizzato le vendite tramite la piattaforma.
– il 39% ha generato contatti via Facebook, e il 19% ha comprato.
– il 30% ha generato contatti via Twitter, e il 14% si è tradotto in vendita.
Al contrario, nel mercato B2C stanno vincendo i contatti e le vendite tramite Facebook e Twitter:
– il 67% dice che ha generato contatti tramite Facebook, e il 39% dichiara di aver venduto a seguito della sensibilizzazione sul sito.
– il 43% dice che ha generato contatti via Twitter, e il 19% dichiara di aver venduto tramite il sito.
Vedremo in seguito dove si spendono soldi in pubblicità nei social media.
I risultati si basano su un sondaggio di 500 professionisti del marketing degli Stati Uniti (due terzi B2C e un terzo B2B) nel 2012. Le aziende che hanno risposto al sondaggio sono Sony, Olympus, Philips, IBM, Hitatchi, Cisco, Agilent, Microsoft, Citrix, Medtronic, Merck, Novo Nordisk, Blue Shield, ADP, Pitney Bowes, Monster.com, Lista di Angie, GE, John Deere , Aramark, Thomson Reuters, Federal Express, Bose, e Nestlé.
Rispondi