• Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • CONSULENZA

Marketingando

Be social, be ethical! Marketing, Comunicazione, Social media: acceleratori delle vendite.
Aggiornamenti via RSS

  • Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

  • Categorie

    • CRM
    • customer satisfaction
    • e-commerce
    • esperienza
    • marketing3
    • reputazione
    • social media
    • statistiche
  • Archivi

  • MI PIACE

    MI PIACE
  • Aggiornamenti Twitter

    • @LeitnerMaria non sono più riuscita a salutarti nel pomeriggio ad @Autopromotec, ma mi ha fatto piacere vederti e a… twitter.com/i/web/status/1… 1 year ago
    • RT @Simplenetbiz: The team from Hootsuite have identified a range of key #socialmedia trends to watch in 2019 #smm ow.ly/G4ak30nfQcn 2 years ago
    • RT @corriere_motori: In diretta da Parigi. Tutte le sorprese del salone. Ecco che cosa guideremo (e che cosa sogneremo) https://t.co/nq15ou… 2 years ago
  • Informativa Cookies

    La nostra Policy sulla Privacy è disponibile quì: http://automattic.com/privacy/ Potete rifiutare i cookies cambiando le impostazioni del vostro browser.

La classifica dei migliori CMO sui social nel 2012.

Pubblicato: 13/12/2012 in social media, statistiche
Tag:CMO, followers, fortune 100, social engagement, twitter
2

 

Top-20-cmo-infographic

BusinessNext Social ha recentemente condotto una ricerca sui CMO (chief marketing officers) delle 100 aziende Fortune per valutare chi di loro fosse più attivo sui social.

A sorpresa, solo 1 su 5 tra i CMO o top-level marketing/communications executive delle 100 aziende Fortune ha una presenza attiva sui social networks.

Alcuni CMO, ad ogni modo, hanno una forte influenza sociale che li distingue dagli altri.

Nel 2012 i top 3 social CMO – Fortune 100 – sono:

Beth Comstock di General Electric
Nikesh Arora di Google
Philip W. Schiller di Apple

Lo studio ha considerato i followers di Twitter, la frequenza dei retweet, il social engagement e la sua frequenza, le menzioni sui social, i punti KRED, e i punti Klout.

Guardate dall’infografica quali aziende si sono distinte grazie ai propri CMO.

 

Share this:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

commenti
  1. Erika De Bortoli ha detto:
    14/12/2012 alle 4:54 pm

    Curiosità: come viene misurato il social score?

    Rispondi
  2. Erika De Bortoli ha detto:
    14/12/2012 alle 4:56 pm

    Visto ora una parte del testo che mi era sfuggita. Cosa sono i punti KRED?

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Referendum di Facebook. Vediamo su cosa.
20 buoni motivi per usare Pinterest.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: