Un recente rapporto di Monetate dimostra il rapporto tra i social media e i siti web di e-commerce, quale sia la fonte di traffico migliore e il motore degli acquisti online, considerando l’aumento degli investimenti dei brand verso i social.
Il report Ecommerce Quarterly (EQ), che ha analizzato un campione di oltre 500 milioni di esperienze di shopping on-line nel 1° trimestre 2013, ha trovato che i social media hanno rappresentato solo 1,55% di tutto il traffico e-commerce verso i migliori siti, lontano dai dati raccolti dai motori di ricerca (31,43%) e dalle email (2,82%). Inoltre, le piattaforme complessive di social media hanno avuto un tasso di conversione del 0,71%.
Rispetto al 4° trimestre del 2012, il traffico e-commerce generato nel 1° trimestre 2013 sommando i dati dei social network pare sia diminuito o rimasto invariato.
Un’anomalia è stata generata da Pinterest, che ha inviato nel primo trimestre più traffico ai siti web di e-commerce di quanto abbia fatto il retail nel quarto trimestre. Pinterest ha avuto il più alto valore medio dell’ordine (80,54 dollari) tra le reti social.
In merito ai tool utilizzati, tablet e smartphone hanno rappresentato il 21% del traffico, rispetto ad appena il 2% di due anni fa e tablet (10,58%), gli smartphone in realtà guidati (10,44%) nel traffico e-commerce.
Rispondi