Nelle ultime settimane sfogliando la cronaca dei quotidiani sono stati riportati diversi utilizzi dei social media.
Vi elenco alcuni casi – con i link alle pagine di riferimento – che ho trovato interessanti.
- Facebook contro i suicidi
- Il social network sta sperimentando un nuovo sistema per segnalare chi annuncia di volersi togliere la vita sulle sue pagine. Nel frattempo a Ragusa una donna è stata salvata. (link)
- Twitter come richiesta d’aiuto nei disastri naturali
- Quanto è emerso nell’ultimo disastro avvenuto in Giappone.
- Twitter nelle situazioni di crisi
- Il Presidente Obama lo ha utilizzato per essere aggiornato sugli sviluppi sugli attacchi in Libia.
- Facebook in politica
- Da una recente indagine risulta che i Sindaci sono più attivi degli Assessori nel gestire le pagine su Facebook.
- Facebook contro il bullismo
- Baby bulla «inchiodata» da Facebook: vessava l’ex amica quattordicenne che ha sporto denuncia con i genitori. Si fa filmare durante l’ennesima umiliazione: baciarle le scarpe.
- Facebook in aiuto alle indagini
- «Intercettazioni? Meglio Facebook» Così Laudati ad un convegno nazionale. Per il capo della procura barese i nuovi strumenti per le indagini sono i social network:«Così risolti tanti casi»
Il mondo ruota intorno alla comunicazione, oggi sempre più digitale e pubblica. Se usata con buon senso può davvero venire incontro alle diverse esigenze.
….ma cosa dire della propria reputazione “digitale”?
Tutte queste informazioni come influenzano i giudizi che “gli altri” si fanno della nostra persona/azienda? Meglio fare attenzione…sia in fase attiva che in quella passiva.
Rispondi