Groupon, ad oggi conosciuto soprattuto per vendere buoni sconto per una pizza o un trattamento spa, aggiunge gadget e altri beni per offrire un e-commerce di qualità.

Avrete infatti notato che da qualche giorno stanno pubblicizzando biglietti aerei o elettrodomestici ed elettronica di alto livello, questo è stato possibile grazie a Groupon Goods, e, ovviamente ad un’offerta pubblica di ca 750 milioni dollari.
Il servizio limiterà il numero di articoli disponibili ogni giorno per utente e, almeno all’inizio, verrà gestito direttamente dal rivenditore.
Non siamo certo stupiti di questa evoluzione, dopo tutto abbiamo appena letto (post) che gli acquisti on-line sono i più gettonati in un periodo di crisi e le persone sono molto attente a risparmiare quando possono.
già, diamo meno valore alla “moneta virtuale” e alle volte spendiamo di più di quanto avremmo realmente speso se avessimo dovuto acquistare un determinato prodotto/servizio in un punto vendita fisico