Quando si parla di Engagement…di cosa parliamo?
Spesso mi capita di dare consigli e quando arrivo al termine engagement…vedo gli sguardi dei miei interlocutori perdersi.
Proviamo a dare una spiegazione partendo da una definizione:
Engagement è il coinvolgimento, la comunicazione bidirezionale, la condivisione, l’avere qualcosa in comune con i nostri utenti.
Quando noi facciamo delle operazioni di marketing sui social network siamo poi costretti a verificarne l’effetto e una delle metriche che si usa è proprio la valutazione dell’engagement dei nostri utenti. Vogliamo quindi capire quanto la nostra campagna abbia creato un volano e si sia diffusa a macchia d’olio oppure sia rimasta ferma lì.
- Engagement attivo: quello che genera storie che si diffondono e favoriscono il passaparola attraverso commenti, i like e le condivisioni e che permettono ai nostri amici di visualizzare le nostre azioni e diventare a loro volta dei Fan della Pagina.
- Engagement passivo: quello generato da un click su un link che riporta ad un sito esterno, oppure un click su una foto o la visualizzazione di un video che dimostra sì l’interesse da parte delle persone verso i contenuti ma che non generano un tam tam attivo.