A completamento del post precedente…..Vi invito a considerare i dati che sono stati evidenziati a seguito del disastro naturale avvenuto in Giappone.
“Ancora una volta persone in tutto il mondo stanno abbracciando il potere dei social media di fronte alla tragedia, utilizzando gli strumenti online per rintracciare i propri cari e condividere le immagini delle loro esperienze personali dopo il terremoto avvenuto in Giappone”.
Google ha lanciato una versione aggiornata di Person Finder dopo il terremoto che ha colpito il Giappone. Il tool online è stato utilizzato recentemente durante il terremoto della Nuova Zelanda.
Più di 7.000 registrazioni sono state elencate dalle 10:15 del Venerdì:
- Diverse persone hanno caricato in prima persona i video del terremoto e le sue conseguenze su YouTube.
- Twitter è stato utilizzato per inviare messaggi di supporto alle persone direttamente colpite dal sisma, e le informazioni sono state utilizzate per la copertura mediatica mentre le immagini hanno consentito una condivisione visiva del disastro naturale.