Oggi i consumatori conoscono bene il potere della pubblicità sia essa tradizionale sia digitale, e quindi le aziende più all’avanguardia hanno cercato nuovi modelli per promuovere i propri prodotti.
La leva utilizzata abbraccia la tematiche di marketing esperienziale: ossia, facendo divertire o intrattenendo il consumatore in modo tale che questi vivesse una esperienza che gli lasciasse un’idea positiva del brand. Trascorrendo in modo piacevole e divertente il suo tempo con uno strumento che gli rievocasse il brand avrebbe facilmente ricordato e promosso lo stesso ad altri….perchè divertente.
Questo mezzo è conosciuto come Brand Entertainment.
Ultimamente circolano diversi tool digitali di brand entertainment e ve ne voglio mostrare qualcuno.
- MINI Stockolm
Oltre a far divertire, sono mezzi di comunicazione alternativi poichè le persone parlano del gioco e di come si sono divertiti suggerendolo agli amici e intanto diffondono il brand e ne rafforzano l’immagine.
Adesso invece voglio proporvi il caso Apple di qualche giorno fa…(sì è vero…Apple compare spesso nei miei esempi, ma è solo perchè sono davvero “avanti” e fanno parlare molto di se)
- La Apple ha creato insieme alla Playmobile – nota marca di giocattoli – un Apple store per bambini.
Il gioco di per se è per un pubblico giovanissimo, ma pare che anche i grandi siano attratti dalla ricercatezza dei particolari e lo vogliano per se. Negli Stati Uniti ovviamente va a ruba…chissà se anche in Europa viene apprezzato allo stesso modo.
Questo esperimento ad ogni modo non serve solo a far parlare del brand ma va a rafforzare i valori della società e in modo laterale va a ricordare il concetto di semplicità, i prodotti Apple sono così semplici ed intuitivi che li può usare anche un bambino….
Potremmo anche dire che in questo modo i bambini fin da piccoli cresceranno un po’ con il culto della Apple….e poi da grandi…
Rispondi