Le PMI protagoniste per costruire il futuro.

Prendo spunto da un post di un collega per inoltrarvi un whitepaper di Confindustria sulle PMI protagoniste del futuro: http://www.pmi.it/file/whitepaper/000555.pdf.

COSTRUIRE IL FUTURO.

“La ricerca del Centro Studi Confindustria fornisce agli imprenditori l’occasione per un approfondimento di qualità dei temi fin qui appena accennati e traccia il percorso per giungere alla creazione di una “società imprenditoriale consapevole”, che viene identificata come la meta ideale a cui tendere. Si tratta di un nuovo modello, nel quale l’autonomia e l’assunzione di rischio diventano i principi guida per eccellenza di ogni azione economica e vengono condivisi e applicati non solo dagli imprenditori, ma anche dai territori e dalle persone. Un modello che a differenza di altri, nati durante la trasformazione dell’Italia da economia di sussistenza a paese industriale ma oggi non più efficaci, aggiunge il fattore importantissimo della consapevolezza.

Accanto alle analisi del presente e alle proiezioni sul futuro Confindustria ha voluto inoltre offrire ai suoi associati esempi concreti. Grazie all’esperienza dei focus group condotti nel corso dell’ultimo anno dal Centro Studi Confindustria all’interno del sistema associativo, è possibile proporre in questo volume non tanto singoli casi esemplari quanto complessive strategie vincenti, da prendere a modello e alle quali ispirarsi. Strategie che nascono dall’analisi degli elementi comuni a quelle imprese – grandi, medie e piccole – che per l’appunto in questi anni hanno saputo innovare e crescere.

La riflessione sul mondo imprenditoriale e sulle sfide che lo attendono spinge inevitabilmente ad allargare lo sguardo e a chiedere a voce alta quale identità questo Paese intende darsi e quale futuro vuole costruire. Qualunque sia la risposta sappiamo che non possiamo sacrificare nessuno dei seguenti valori: crescita, democrazia, solidarietà, competitività, equità, efficienza, tutti fortemente legati, tutti egualmente importanti e tutti da promuovere in una nuova ottica di corresponsabilità. La nostra è la società della complessità e le risposte che daremo dovranno essere all’altezza.”

“I principali concorrenti indicati dalle PMI di Confindustria intervistate sono europei: soprattutto tedeschi (32,6% dei casi), francesi (16,0%) e spagnoli (8,8%). Le imprese americane vengono considerate come temibili rivali solo nel 6,2% dei casi. Nel complesso, per i due terzi delle imprese i principali concorrenti ven- gono dalle economie avanzate.”

“Le aree in cui sono state investite risorse per lo sviluppo aziendale sono state sia quelle a valle del ciclo – assistenza clienti, marketing e comunicazione – sia quelle a monte, come il design e la progettazione. Un po’ meno risorse nuove sono state destinate alle funzioni relative all’amministrazione e controllo e alla gestione degli acquisti. Una riduzione degli investimenti è indicata da poche imprese, e limitatamente alle funzioni collegate direttamente o indirettamente alla produzione, come la gestione degli acquisti.”

…molto interessante. Ci sono davvero tante informazioni utili che andrebbero commentate…

Web Analytics

Clicky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑