…o quasi. Da realtime a Google+.

Come mi è stato fatto notare il servizio di cui ho pubblicato la news…..è stato sospeso.

Peccato perchè era davvero carino….ma pare che Google abbia infatti scelto di adottare e promuovere il suo servizio Google+ (previa registrazione) per combattere i concorrenti del micro-blogging. google plus

Dal Blog di Vic Gundotra (Senior Vice President, Engineering di Google) si legge: “Vogliamo portare nel software le sfumature e la ricchezza delle interazioni che sono proprie della vita reale. Vogliamo fare di Google un posto migliore includendo voi, le vostre relazioni e i vostri interessi. È da questa necessità che nasce il Progetto Google+”.

Mi domando….se Google Realtime è durato pochi mesi….oggi il progetto Google+….quanto resisterà?!?!

Dopo tutto si ricordano già i tentativi su tentativi che non sono proprio passati alla storia – Wave, Buzz…

Ma dal sito ufficiale del progetto rassicurano:

“Finora è questa l’essenza del progetto Google+: cerchie (di amici), spunti, videoritrovi e accesso mobile. Inizieremo con un fase di test, detta Field Trial, a cui si può accedere solo su invito. Quindi è possibile che ci siano delle cose da perfezionare. Ma pensiamo che la comunicazione e la condivisione online debbano essere ripensate, ed è arrivato il momento di mettersi al lavoro. Solo un’ultima cosa, quella più importante: Voi.

Voi e più di miliardo di altri utenti avete fiducia in Google. È una responsabilità che non prendiamo alla leggera. Da oltre dieci anni la nostra attenzione è rivolta agli utenti: liberando i dati, lavorando per una Rete aperta e rispettando la libertà di ognuno di essere ciò che desidera . Siamo consapevoli, tuttavia, che Google+ è un progetto diverso, che richiede un’attenzione del tutto particolare: per voi. Per questo vi offriamo maggiori opzioni per condividere contenuti in modo privato o pubblico, più scelte chiare riguardo ai vostri amici e ai vostri dati, e più modi per farci sapere la vostra opinione sul nostro lavoro. Ovunque su Google.”

E, facendo una rapida ricerca, pare che ad oggi, Google+ nonostante le limitazioni di accesso abbia raggiunto circa 10 milioni di utenti e sia destinato a crescere perché, i servizi offerti, garantiscono ad oggi: migliore gestione della privacy, un migliore servizio clienti ed un’interfaccia più pulita di quello che succede con Facebook.

Allora non ci resta che aspettare e provare questa nuova tecnologia.
Web Analytics

Una risposta a "…o quasi. Da realtime a Google+."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑