Dove clicchi “I like” su Facebook. Ti piacciono i brand?

Ero curiosa di sapere come veniva usato Facebook dagli utenti e capire anche il ruolo dei brand all’interno facebook, marketingando, statistichedello stesso.

Ho trovato una ricerca fatta da Crowd Science nel giugno 2011, su un campione di 1.224 utenti di Internet (di cui 98% maggiorenni) che sottolinea come nonostante più di due terzi (68%) utilizzi Facebook, solo il 21% ha cliccato I like su una pagina di un brand, mentre più di un terzo dice di cliccare sulla bacheca (36%), sulle foto (37%) e sui commenti (37%).

Più di un quarto degli utenti Internet intervistati dicono di avere “apprezzato” contenuti video su Facebook, mentre quasi uno su cinque (19%) dice di non aver cliccato il pulsante “like”. Quasi un terzo degli utenti Internet intervistati (32%) dice di non usare Facebook.

Quelli che esprimono “I like” sulle pagine di brand sono tendenzialmente i più giovani: il 27% degli utenti Internet di età 18-34 dice di apprezzare le pagine di marca, rispetto al 18% di quelli di età 45-64 e il 9% di quelli di età over 65.

Le persone con un livello di istruzione superiore utilizzano poco Facebook e il pulsante “Like”:

  • 40% di quelli con laurea o diploma di grado avanzato dice di non usare Facebook, rispetto al 27% di quelli con una formazione di scuola superiore o inferiore e al 29% di quelli con qualche istruzione post-secondaria.
  • 25% di quelli con laurea dice di usare Facebook, ma di non utilizzare il pulsante Like, rispetto al 16% di quelli con qualche istruzione post-secondaria e al 20% di quelli con una formazione di scuola superiore o inferiore.

Alla domanda circa le ragioni per cui gli utenti scelgono di cliccare I like sul contenuto Facebook (sia di individui sia dei marchi), la maggior parte risponde di voler mostrare sostegno (28%) o di esprimere il proprio giudizio (28%) sul contenuto.statistiche, i like, marketingando

Circa il 14% di coloro che “apprezzano” i marchi dicono di avere cliccato I like semplicemente perchè a loro piace il brand e il 10% dice che è un modo per rimanere informato. Mantenere informati gli altri amici (7%), sconti (6%), e approfittare di un’offerta (5%) sono ritenuti meno importanti per gli utenti on-line.

Voi vi ritrovate in questa analisi?

Siete dei patiti di “I Like”? E avete dei brand?

Web Analytics

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑