Mi piacciono sempre queste statistiche che mostrano come il mondo stia andando sempre più in una direzione digitale. E rimango sempre colpita dal valore e dal peso enorme che ha nell’economia mondiale.
Dal grafico dell’Economist che vi mostro, risulta che nei paesi che fanno parte del G20, si prevede che l’economia legata al Web continuerà a crescere del 10% anno per i prossimi 5 anni e che entro il 2016 raggiungerà un valore intorno ai 4.200 miliardi di dollari – rispetto ai 2.300 miliardi di dollari del 2010.
L’Italia è al tredicesimo posto e il contributo di Internet alla sua economia vale poco più del 2% del prodotto interno lordo (PIL). Entro il 2016 dovrebbe raggiungere il 3,5% circa.
Mentre in vetta c’è il Regno Unito, con l’economia legata al Web che supera altri settori come quello delle costruzioni e dell’istruzione, soprattutto grazie ai sistemi per l’acquisto di prodotti e servizi online. Al secondo e al terzo posto ci sono rispettivamente la Corea del Sud e la Cina, grazie alla grande quantità di beni esportati e venduti all’estero legati alla Rete. Al quinto posto c’è il Giappone, grazie alle proprie esportazioni e al settore dell’ecommerce.
Il dato medio per l’Unione Europea, al quarto posto, è incoraggiante, ma l’UE potrebbe fare molto di più con un mercato legato all’online unificato, processo verso cui sta spingendo da tempo la Commissione Europea con esiti fino a ora poco soddisfacenti.
We absolutely love your blog and find nearly all of your post’s to be what precisely I’m looking for.
Does one offer guest writers to write content for yourself?
I wouldn’t mind producing a post or elaborating on a lot of the subjects you write regarding here. Again, awesome website!