Conosciamo bene lo strumento di LinkedIn nato come rete di contatti personali che nel tempo si è evoluta.
Oggi si registrano 200 milioni di iscritti pari al 38% in più rispetto al 2011, e un fatturato di 972,3 milioni di dollari pari all’86% in più rispetto all’anno precedente.
E la domanda che sorge spontanea è: ma come fa a fatturare LinkedIn?
Il business si basa sui profili premium, la pubblicità, i servizi di recruiment per le imprese, e un’area delle talent solutions che è cresciuta del 90% nell’ultimo anno. Prendono piede anche nuovi servizi di marketing solutions (+ 68% rispetto al 2011) e le premium subscriptions (+79% rispetto al 2011).
Credete dunque che sia semplicemente un network di persone!?
Per avere qualche dritta su cosa si può fare con LinkedIn, rileggete i post precedenti:
Secondo me LinkedIn è troppo sottovalutato…e forse è anche colpa di Facebook