Una delle cose migliori dei social media è che le persone stanno diventando sempre più reali, svelando maggiori aspetti di se. Le persone stanno mostrando più coraggio nel mostrare se stessi – certo, qualcuno potrebbe non apprezzare quello che condividete, ma ci sarà sempre qualcun’altro che invece apprezzerà.
I Social media facilitano i collegamenti tra le persone che la pensano allo stesso modo, portando alla creazione di comunità online che favoriscono l’incoraggiamento, la creatività e le relazioni autentiche. E ‘ davvero bello vedere, che le persone che potrebbero essersi sentite fuori luogo nel mondo incontrano altri che si sono sentiti allo stesso modo. Nessuno si sente più “solo”.
Se pensiamo a questo aspetto nel business viene da dire che la differenza tra B2B e B2C sia esclusivamente una questione “umana”.
Quello spirito di comunità, quel senso tangibile di appartenenza che le persone stanno trovando nel panorama dei social media. Che cosa significa questo per il business?
C’è un chiaro allontanamento dalla pubblicità e dalla vendita a favore di connessioni autentiche con le persone. L’enfasi sul contenuto è in gran parte dovuto al fatto che è un modo per creare connessioni umane, l’occasione per presentare chi siamo come società, al contrario di quello che facciamo. E ‘ un modo per essere coinvolti, un’opportunità per creare relazioni significative. E’ una grossa opportunità per guadagnarsi un posto di fiducia.
E come si può attuare?
Lo abbiamo già detto in altre circostanze….la parola chiave è l’Ascolto. Bisogna imparare che cosa vogliono i clienti, ascoltare quello che sono e rispondere alle loro esigenze. Si ha un maggiore accesso ai dati di consumo rispetto al passato e con una maggior frequenza, e le discussioni, le conversazioni da cui si può attingere e prendere spunto sono enormi.
Anche i brand devono essere più umani. Essere reali, essere genuini, avventurosi e presenti. Oggi si conoscono i target di riferimento quindi sappiamo con chi stiamo comunicando. Abbiamo i dati, le piattaforme e i mezzi – si possono trovare coloro che la pensano allo stesso modo, gente che si identificherà con l’identità del marchio. Bisogna solo capire quale sia l’identità.
Qual è la cosa che la gente dice sempre quando lascia una società? ‘La cosa migliore di lavorare in questo posto era la gente’. I Social media vi danno la possibilità di puntare sulle persone dell’azienda. Ovviamente, dipende anche dal prodotto che si promuove, ma il potenziale è enorme, e si può creare un rapporto più collaborativo tra l’azienda e i clienti. La gente vuole sentirsi parte di una comunità, avere un senso di appartenenza.
Non si parla più di consumatori, nè di clienti, bensì di persone. Ascoltare, coinvolgere, creare connessioni reali.
Le persone stanno comunicando…interagite con loro.
Rispondi