Quando abbiamo affrontato il crowdsourcing abbiamo parlato di TripAdvisor.
Adesso abbiamo modo grazie ad uno studio condotto da PhoCusWright – su oltre 12.225 intervistati lo scorso dicembre – di comprendere meglio l’importanza dei siti di revisione nel processo decisionale dei viaggiatori di tutto il mondo.
Quindi, perché i viaggiatori consultano TripAdvisor?
- 77 % è solito o spesso fa riferimento alle recensioni di TripAdvisor prima di scegliere un hotel
- 50% è solito o spesso fa riferimento alle recensioni di TripAdvisor prima di scegliere un ristorante
- 44 % è solito o spesso fa riferimento alle recensioni di TripAdvisor prima di selezionare un’attrazione
Questo studio rivela che più della metà degli intervistati ( 53%) non effettua una prenotazione senza aver almeno controllato una recensione. Infatti, l’80 % degli intervistati ha dichiarato di leggere tra sei e dodici recensioni prima di prenotare un alloggio.
Curioso notare che il 75% degli italiani è solito far riferimento a TripAdvisor prima di scegliere un ristorante, rispetto al 45% degli americani, che però hanno molte più piattaforme di consultazione (Yelp, Urbanspoon, Zagat, OpenTable).
La maggior parte dei viaggiatori (80%) preferisce consultare le recensioni recenti, e gli spagnoli cercano di consultare il maggior numero di recensioni possibili prima di prenotare un hotel (il 34% di loro oltre undici o più prima di decidere).
Questi risultati dimostrano quanto sia importante al giorno d’oggi per coloro che sono nel settore turistico, gestire la propria presenza sui social media e soprattutto i siti di recensioni, dove la reputazione online ha un grande valore e peso nelle decisioni degli utenti.
Rispondi