Che percentuale di mail finisce nello spam o persa nel mondo.

Ogni volta che inviamo una mail ci domandiamo che fine farà.

Avrà raggiunto i nostri utenti? Bene pare che un recente rapporto di Return Path dimostri come più di 1 mail su 6 (17%) inviata dal marketing non raggiunga le caselle di posta dei consumatori. Tra questi l’11% va disperso e un altro 6% nelle cartelle spam / spazzatura.

La relazione si basa su un’analisi di 492 milioni di messaggi commerciali, inviati con il permesso dei consumatori di tutto il mondo, tra maggio 2013 e aprile 2014.

La percentuale di email che non arrivano nelle caselle di posta è rimasto abbastanza costante per tutto il periodo di tempo esaminato, anche durante la stagione dello shopping natalizio di fine anno, quando il volume di posta elettronica registra dei picchi.

Inbox: differenze tra paesi

Nel periodo in esame, i marketers europei hanno faticato di più rispetto ai colleghi del Nord America subendo una percentuale maggiore di messaggi persi ma meno di messaggi spam.

I brasiliani sono quelli che hanno registrato il peggior numero, raggiungendo la casella di posta solo il 60% delle volte, con quasi un terzo dei loro messaggi scomparsi.

Inbox: differenze per settore

Se prendiamo in considerazione i settori, notiamo invece che alcuni godono di migliori contatti registrando meno “danni”. Pare infatti che coloro che hanno migliori relazioni abbiamo minori tassi di “perdita e spam”.

I rivenditori di abbigliamento e salute/bellezza hanno raggiunto più del 90% dei loro utenti senza problemi.

Le società di servizi finanziari, comprese le banche e le assicurazioni, hanno raggiunto le caselle di posta dei clienti in modo più coerente di altri, mentre editori, media / intrattenimento, fornitori e aziende di tecnologia hanno avuto più messaggi persi o nelle cartelle spam rispetto agli altri.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑