Recentemente ho tenuto un Master per conto di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) in Media Relations e Comunicazione digitale. Un percorso dal web 1.0 al 3.0. Durante il corso ho proprio provocato la sala chiedendo loro di riconoscere dei brand semplicemente guardando il logo.
Vi dirò alla fine come è andata a finire.
Quindi quando ho visto il rapporto di Siegel + Gale legato alla riconoscibilità dei brand, ero curiosa di leggere cosa dicessero.
La relazione si è basata sui dati di un sondaggio di 3.000 persone negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Agli intervistati sono stati mostrati 100 loghi di marchi globali, e gli è stato chiesto di associarvi un nome e di indicare quelli che trovavano più memorabili.
Nike è stato quello più riconosciuto con un 16% degli intervistati, seguito da Apple (15,6%), McDonald (11,1%), e Coca-Cola (9,7%).
Come dicevo, il sondaggio è stato effettuato sia in USA che in UK e c’è stata qualche variazione nelle risposte degli intervistati; tuttavia, i primi quattro loghi sono risultati gli stessi, ma in ordine diverso.
Altro elemento è legato alla percezione che questi loghi trasmettono.
I consumatori sono più propensi ad attribuire elementi positivi quali fiducia, rispetto e affidabilità ai loghi con cui hanno familiarità.
Decisamente interessante.
Per chi ha partecipato al Master, ha una conferma di alcune informazioni condivise. Tornando quindi al test fatto, anche in sala i brand sono stati riconosciuti tutti…peccato che, non ci sia stato lo stesso esito con le forme delle foglie degli alberi 😉
Rispondi