In questa battaglia continua tra social network e azienda sono sempre più confusa. Di tanto in tanto si legge che i social network sono banditi e poi si scopre che vengono utilizzati in modo massiccio in alcune realtà…..come sempre la regola del buon senso la fa da padrona….o almeno si spera.
Pare che la Sda Bocconi per conto di Alcatel-Lucent Enterprise abbia realizzato una ricerca per valutare le pratiche utilizzate dalle aziende italiane per soddisfare la loro clientela. Più precisamente “Customer Experience & Social Network: quali strumenti offre l’Ict per gestire le conservazioni con i clienti B2b e B2c” basata su un campione di 1080 responsabili d’azienda (manager o gregari con potere decisionale) su un periodo di riferimento di tre mesi.
Come si legge dall’articolo, i risultati alla luce del sole lasciano intravedere come le imprese siano sempre più consapevoli del potere del Web sia nell’attrazione del cliente, sia come strumento per rafforzare l’immagine del brand.
Il 22% degli intervistati afferma di far uso ormai da più di un anno di strumenti sociali online come ad esempio fan page su Facebook, account su Twitter, Linkedin e simili. Continua
Giusto uno spunto di riflessione. Ricordate che gli strumenti sono tanti e non sono indicati per ogni tipo di business, come già citato in passato. Un buon mix è sempre rassicurante poichè rimanere fuori da un mondo virtuale che parla indipendentemente da noi, non ci aiuta certo a rafforzare la nostra immagine.