Secondo uno studio della University of Massachusetts a Dartmouth, Center for Marketing Research, sotto la direzione di ricercatore Nora Ganim Barnes, PhD, le società private in rapida crescita si orientano verso strumenti di comunicazione social più popolari e più efficaci, quali Facebook e LinkedIn.
Sembra infatti che ci sia una svolta verso piattaforme popolari come Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube e Foursquare a discapito di blog, messaggi / bulletin board, online, video e podcasting.
Principali social media utilizzati dalle società quotate nel 2011 Inc. 500 sono:
– Facebook e Twitter continuano a crescere, seppur di poco: 73% delle aziende Inc. 500 usano Facebook e il 64% usa Twitter
– Blog e video on-line sono in calo, 37% delle 500 aziende Inc. pubblica un blog, e il 24% usa video online, mentre in calo netto l’uso del podcasting sceso al 6% nel 2011.
LinkedIn gode quasi della stessa popolarità di Facebook: il 73% usa LinkedIn, il 45% usa YouTube e solo il 13% usa Foursquare. Ma alla richiesta di definire la piattaforma più efficace di social networking utilizzata, il 25% cita Facebook e il 24% cita LinkedIn.
Circa il 14% delle aziende sta sviluppando applicazioni mobili.
In merito ai risultati ottenuti dall’utilizzo dei social media risulta che:
– l’86% di chi usa Twitter è soddisfatto
– il 92% di chi usa i blog ottiene buoni risultati nonostante vengano utilizzati di meno – quindi con minor sforzo
– l’82% di coloro che utilizzano Facebook è soddisfatto, benchè sia in calo rispetto al 2010
– il 90% delle aziende che utilizzano LinkedIn dicono che i loro sforzi avranno successo
– l’87% delle aziende che utilizzano YouTube sostiene che questi sforzi abbiano successo.
Ma come viene definito il successo?
Le aziende Inc. 500 usano metriche diverse per definire l’efficacia dei social media:
- i livelli di seguaci e sostenitori (26%)
- il traffico Web (25%)
- la lead generation (16%)
- la riduzione dei costi di assistenza clienti (10% )
- il valore delle vendite generate attraverso programmi di social media (7%).
Solo il 10% delle aziende non misura l’efficacia degli sforzi destinati ai social media.
In generale, gli strumenti social media sono visti come importanti per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, ed in particolare:
- la consapevolezza del marchio: 90%
- la reputazione aziendale: 90%
- il traffico web: 88%
- la Lead generation: 81%
- il miglioramento dei programmi di assistenza ai clienti: 73%