Da una recente indagine Nielsen è emerso che i possessori di smartphone e tablet in Italia hanno una maggior propensione ad acquistare online tramite il proprio PC dopo aver visto una pubblicità sul proprio device mobile (rispettivamente 27% e 32%).
Inoltre risulta che cliccano più frequentemente su una pubblicità per ricercare ulteriori informazioni su un prodotto pubblicizzato sui loro tablet (28%) e smartphone (24%).
I tablet rivestono un ruolo fondamentale per gli advertiser di oggi in quanto riescono a generare un forte engagement e, pertanto, alti tassi di conversione.
Altri dati importanti da sottolineare sono:
– 25 milioni di persone hanno uno smartphone (penetrazione al 50%)
– 16 milioni accedono a internet
– oltre 6 milioni usa sistema operativo Android e iOS
– ca 9 milioni di persone scaricano applicazioni.
Tra queste ultime vanno per la maggiore le applicazioni utilizzate per lo shopping, diffuse tra l’81% di chi scarica applicazioni da tablet e tra il 17% di chi lo fa da smartphone.
Il mobile advertising in Italia mostra maggiore efficacia sia tra coloro che hanno un tablet sia tra coloro che hanno uno smartphone e la visione di una pubblicità sui device mobili è percentualmente più spesso correlata ad acquisti o ad approfondimenti sul prodotto promosso.
Dati veramente interessanti, ci sono poi sistemi in grado di valorizzare la comunicazione, uno di questi è la Realtà Aumentata.