La pubblicità è sempre presente nella nostra vita, a volte ci fa piacere, a volte meno, ci sono mezzi per evitare che ci disturbino con telefonate promozionali (registro delle Opposizioni) e in altri casi siamo passivi di ogni messaggio.
Oggi sembra che Twitter stia studiando un metodo (negli USA) per proporre delle pubblicità “customizzate” in base agli utenti.
Siamo sempre tra tematiche di violazione della privacy e diritto all’informazione…
Leggete come prosegue sul post di Wired.
Rispondi