Sappiamo che esistono sistemi informatici (come software di automazione marketing) in grado di raccogliere e valutare le informazioni relative ai clienti e automaticamente contattarli con informazioni pertinenti e tempestive personalizzate in base al comportamento sito-osservazione e agli acquisti precedenti. Ma quanto la tecnologia oggi presente può arrivare ad interpretare le esigenze di un cliente?
Molte aziende utilizzano un approccio tradizionale all’email marketing inviando messaggi di massa, che tentano di raggiungere il maggior numero possibile di consumatori senza tener conto delle loro reali esigenze.
Altre invece adottano l’e-mail marketing automatizzato per fornire ad ogni persona le informazioni che meglio si avvicinano a lei, con la speranza di costruire un rapporto “personalizzato”, di instaurare una conversazione che si possa tramutare di vendita e di comprendere le esigenze del cliente nel momento in cui è pronto a recepire il messaggio.
Vediamo come funziona esattamente l’Email Marketing automatizzato
Si muove intorno ad un concetto semplice: la comunicazione ai lettori deve essere tempestiva e rilevante.
Il contenuto del messaggio deve giungere in un momento che sia “fertile” per il ricevente e si deve adattare al suo stile di vita… Non avrebbe senso inviare offerte di una macchina fotografica ad una persona che l’ha appena comprata! Mentre se proponessimo un accessorio, o un software o un corso gratuito su come ottenere il meglio dal prodotto…la nostra e-mail non solo sarebbe utile ma potrebbe contribuire a promuovere una vendita di ritorno.
Affinchè la comunicazione giunga con la tempistica corretta un sistema automatizzato di marketing e-mail vi permetterà di programmare e attivare le comunicazioni da inviare in modo automatico…inviando anche un promemoria a seguito della visita di una pagina o di una ricerca fatta su un prodotto, o avvisarlo di una promozione ad hoc.
Contenuti di qualità, attenzione alle esigenze del nostro cliente sono alla v base del successo del DEM.
Voi cosa utilizzate?
Il problema è che oggi si punta di più alla quantità, sparo nel mucchio e qualcuni prendo. Ma quelle persone che hai “colpito” torneranno? Il tuo business/azienda/sito/blog è un aeroporto dove la gente passa e va via (magari per non tornare più) o un luogo accogliente dove la gente torna volentieri?
Secondo me dovrebbero essere customizzate in base al cliente, questo sicuramente darebbe al nostro lettore un senso di importanza.
Che strumento mi consigli per iniziare a fare Email Marketing?