Abbiamo già chiaro il concetto che il Marketing 3.0 si basa sull'”esperienza” e su tutti quei valori intangibili legati all’acquisto di un prodotto, che il nostro consumatore sarebbe disposto ad acquistare ad un prezzo maggiorato pur di poterne godere.
Ma cosa succede di fronte alla diminuzione del potere di acquisto in un periodo di recessione?
Come si comporta la psicologia del nostro consumatore?
E di conseguenza, quali precauzioni adottano le aziende per affrontare tale situazione?
In un’intervista di John Quelch, professore alla Harvard Business School, vengono spiegate chiaramente le varie dinamiche.
“In un periodo economico difficile, le aziende hanno la possibilità di affermarsi se intuiscono l’evoluzione dei modelli di consumo dei loro clienti e se, di conseguenza, sono in grado di approntare le loro strategie di mercato”.
Rispondi