Il concetto di esperienza nel marketing 3.0

Abbiamo iniziato con la definizione di Marketing 3.0 o marketing esperienziale, quale terza fase del processo evolutivo: da marketing tradizionale fondato sulle caratteristiche del prodotto o servizio, al marketing esperienziale rivolto al cliente ed alla sua “esperienza” di consumo.

E’ dimostrato che l’emozione provata dal consumatore nell’acquisto di un particolare bene o servizio può portarlo a spendere fino a 200% in più del suo valore in quanto spinto da leve emotive e non razionali.

Questo succede quando il consumatore si trova di fronte ad un prodotto che riesca al tempo stesso a:

  • soddisfare un suo bisogno latente;
  • colmare un desiderio;
  • rispecchiare le aspettative, se non addirittura superarle;
  • e appagare i valori “intangibili” ad esso associati.

In questo caso possiamo dire che il nostro cliente è stato conquistato dal nostro marchio e conseguentemente acquisterà il bene o servizio.

Avremo quindi una vendita generata da una buona Customer Satisfaction.

Web Analytics

 

Clicky

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑