Il marketing dei contenuti è incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti validi, pertinenti e coerenti per attrarre e trattenere un pubblico chiaramente definito e, per guidare una proficua azione dei clienti. Rientra tra le attività del marketing strategico.
Gli addetti al marketing dei contenuti pubblicano post sul blog, e-book, articoli, infografiche, immagini e qualsiasi cosa gli utenti trovino avvincente e motivante con l’obiettivo di creare consapevolezza e fiducia. Invece di lanciare i nuovi prodotti direttamente al lettore forniscono informazioni utili che risolvono i problemi del potenziale cliente.
Questo obiettivo si potrebbe ottenere anche attraverso la native advertising.
Il content marketing è principalmente guidato da media proprietari, come la newsletter e il blog del brand, il cui tono è coerente nei contenuti. I vantaggi del content marketing si possono riassumere in:
Relazioni durature: il content marketing è “generato dalla proprietà”, il che significa che si possiede e si controlla, attirando e alimentando lead con i contenuti. Si costruisce familiarità e lealtà, posizionando ulteriormente il brand come leader del settore.
Mirato: gli articoli content marketing possono essere inseriti nelle directory degli articoli e nel sito Web del marchio, consentendo ai team di marketing di controllare la distribuzione dei contenuti e quindi creare una rete di raccolta dei lead molto più ampia.
Permanente: i contenuti posizionati sulle piattaforme del brand diventano una parte permanente dell’ecosistema online, guidando la consapevolezza e il traffico per anni. Inoltre, il content marketing non dipende da una spesa pubblicitaria mensile con nessun editore.
SEO: quando si controlla il contenuto, si conosce dove portano i link e si trasmettono verso link preziosi.
Più parole chiave: la pubblicazione continua di post sul sito genera un numero di parole chiave per cui il sito si classifica. Questo, a sua volta, guida un maggior traffico di ricerca organico, che ha il ROI più alto di qualsiasi altra tecnica di marketing.
A questo punto fate in modo che i messaggi siano anche coerenti, consistenti, continui e complementari.