Da uno studio della IAB – Ufficio Pubblicità Interattiva, pare che più di due terzi degli addetti marketing (69%) e la metà di professionisti d’agenzia (55%) dicano di voler incrementare la loro spesa nella pubblicità video digitale (DVA) del 22% (in media) nel corso del 2011.
I professionisti delle agenzie prevedono di spendere il 19% dei loro budget totale in annunci display online su DVA contro il 15% dei marketers.
Ma il dato più interessante è che la maggior parte delle agenzie e dei professionisti del marketing abbiano pianificato di spostare gli investimenti pubblicitari televisivi a favore delle DVA: circa il 62% dei marketers ritengono che le DVA abbiamo un migliore ROI confrontato alla TV, mentre il 47% delle agenzie e il 50% dei decision-maker TV giustificano lo spostamento per seguire il loro target di pubblico.
E come si comporta il mercato B2B?
Solo il 13% dei marketer B2B dicono di aver aumentato i bilanci di visualizzazione online nel 2011 rispetto al 2010, in gran parte dovuto alla percezione di inefficacia di altri mezzi e alla sensazione di perder delle opportunità non rivolgendosi ad altri canali.
Da una statistica condotta su 252 marketing interattivi del B2B è risultato che circa sette su dieci (71%) marketers B2B intervistati dicono di aver utilizzato il display advertising nel corso del quarto trimestre del 2010, contro l’86% dei marketers B2C.
Tenuto conto dei cicli di acquisto lunghi e complessi, la maggior parte dei marketing B2B concentra gli sforzi sul display con lo scopo di:
- aumentare la brand awareness (49%),
- aumentare la lead generation (46%),
- raggiungere il pubblico target (46%),
- e guidare le vendite dirette (41%).
….Qualunque motivo stia dietro a questa scelta certo è che i numeri sono destinati a salire.