Potenziare business e reputazione sul web: Google Plus.

Rimanendo sul tema di venerdì, vi invito a leggere questo vademecum per coloro che intendono approfondire Google+ ed utilizzarlo per lavoro, sfruttando a nostro vantaggio stream e cerchie di conoscenze per potenziare il business e la reputazione sul Web.

google plus

Sul quotidiano australiano Sydney Morning Herald David Wilson spiega le 10 strategie da utilizzare su Google plus per migliorare l’immaginerafforzare la Brand Identity sul web.

  1. Essere se stessi:
    utilizzare il nostro nome reale e la nostra foto affinchè il motore di ricerca identifichi persone reali.
  2. Fornire dati completi:
    completare il profilo in ogni suo campo, senza lasciare nulla al “mistero” compilando tutte le sezioni… gli utenti vogliono sapere, conoscere.
  3. Pensare in ottica SEO:
    utilizzare le tecniche SEO in Google +, aiuta in termini di ricerca e ritrovamento delle informazioni.
  4. Promuoversi:
    rendere il profilo pubblico ad ogni modifica, e massimizzare l’esposizione dei motori di ricerca.
  5. Creare una rete estesa:
    utilizzare e gestire le Cerchie di conoscenze su g+. Cogliere la possibilità di costruire ‘sotto-comunità’ di persone che pensano allo stesso modo e potrebbero diventare clienti.
  6. Aggiungere il pulsante +1:
    aggiungere il pulsante +1 sul nostro sito, permette non solo di ricevere consensi sui contenuti, ma di ottenere miglior posizionamento e reputazione nei social media.
  7. Essere creativi, nuovi:
    per incoraggiare a premere +1 – per ottenere maggiori consensi – è necessario condividere contenuti stimolanti e interessanti affinchè diventino virali.
  8. Interagire con le nicchie di mercato:
    coltivare le nicchie attraverso ricerche costanti su Google plus utilizzando le parole chiave legate al nostro business. Coinvolgere le persone che condividono i nostri stessi interessi, con dialoghi e discussioni che attirino l’attenzione sul nostro profilo.
  9. Condividere solo i contenuti interessanti:
    non è necessario condividere tutto, è fondamentale scegliere cosa vogliamo pubblicare, cercando tra i contenuti più interessanti e degni di nota.
  10. Utilizzare le potenzialità delle videoconferenze:
    sfruttare la funzione “Hangout” di Google Plus per dar vita a videoconferenze veloci con i nostri contatti.

A questo punto, come sempre, solo la nostra esperienza diretta ci farà comprendere le potenzialità di questo strumento.

Web Analytics

2 risposte a "Potenziare business e reputazione sul web: Google Plus."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑