Stiamo sempre molto attenti a promuovere correttamente il nostro brand, utilizzando varie tecniche, e tra queste una è sicuramente quella della condivisione, dello sharing, soprattutto nel mondo 2.0 che stiamo vivendo.
Quindi oltre ad avere un atteggiamento cordiale e disponibile, è necessario condividere contenuti pertinenti, con astuzia e fantasia senza essere sfacciatamente promozionali.
Condivido quindi i 10 suggerimenti rapidi promossi da Marketing Prof.
- Multichannel Distribution
Utilizza mezzi di comunicazione multicanale e piattaforme di distribuzione, come Posterous e Tumblr, che permettono di assemblare il contenuto e inviarlo via e-mail. Una volta che il contenuto del brand è distribuito, gli utenti e gli appassionati possono facilmente condividerlo con altri. - Social Bling
Utilizza le icone social-sharing, come ShareThis, AddToAny, e AddThis, per abilitare la condivisione con un solo clic dal tuo sito, blog o altri strumenti on-line e semplificare agli utenti la condivisione immediata dei contenuti. - Tweet e Re-Tweet
Utilizza Twitter, per condividere brevi messaggi con le informazioni o i link ai tuoi contenuti. I seguaci re-tweeteranno i messaggi di interesse. State attenti e ricambiare, nonchè ringraziare coloro che hanno affettuato un re-tweet – è un buon modo per iniziare o continuare una conversazione. - Mobile Apps
Aggrega i contenuti provenienti da varie fonti in un’app per iPhone, Android, o qualunque altro smartphone. Il mercato è concorrenziale, quindi assicuratevi che la vostra applicazione sia interessante, rilevante, valida, utile o divertente. (vedi Budweiser) - Download
Lascia il tuo contenuto in formato e-books, white paper e audio o video scaricabile. Rendilo disponibile su più piattaforme. - Flash Drive
Carica il contenuto è su un dispositivo portatile come una flash drive brandizzata, e inviala personalmente a un gruppo o a persone influenti. - Incentiva la condivisione
Crea un concorso o una lotteria per attrarre la gente verso il contenuto, poi fornisci loro un incentivo a condividere tale contenuto con altri utenti (visualizzazione, commenti, o voto). (vedi Euronics) - Copyright Management
Usa Creative Commons per gestire i diritti di utilizzo dei propri contenuti su siti come Flickr. Protegge te, l’autore, e facilita la condivisione libera dei contenuti. - Crea contenuti “di squadra”
Collabora fin dall’inizio per rendere i contenuti un lavoro di squadra. Quando si condivide con le persone il processo di creazione dei contenuti, ciascuno lavora con maggior partecipazione. - Branded Filigrane
Incorpora un logo o una filigrana di altri in un angolo della foto e incoraggia gli altri creatori di contenuti ad utilizzarli in altre applicazioni digitali.
Fatene buon uso, una rinfrescata sulle tecniche aiuta sempre…. ma alla fine l’esperienza la farà da padrona.
Rispondi